Ramen Heads

Al giorno d'oggi, Ramen Heads è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Grazie al suo impatto sulla società, alla sua rilevanza nella storia o alla sua influenza sulla cultura, Ramen Heads è riuscito a posizionarsi come punto di interesse per un'ampia varietà di pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Ramen Heads, analizzandone l'importanza e le implicazioni in vari contesti. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Ramen Heads ci invita a riflettere sul suo significato e sulla sua rilevanza nella nostra vita quotidiana. Unisciti a noi mentre approfondiamo il mondo di Ramen Heads e scopriamo le complessità che lo rendono un argomento così avvincente.

Ramen Heads
Titolo originaleラーメンヘッズ
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2017
Durata93 min
Generedocumentario
RegiaKoki Shigeno

Ramen Heads (ラーメンヘッズ) è un documentario del 2017 diretto da Koki Shigeno. Il film è un viaggio nelle vite e nei ristoranti dei migliori maestri ramen giapponesi.

Trama

La storia ruota attorna alla figura rigorosa e perfezionista di Osamu Tomita, che con il suo approccio maniacale e ossessivo ha creato la ricetta per la zuppa perfetta, tanto da spingere i suoi devoti clienti a percorrere centinaia di chilometri e sostenere ore di coda pur di entrare nel suo piccolo ristorante di Tokyo. Il film offre anche un quadro storico dell'arrivo del ramen in Giappone e dell'importanza che ha avuto per le classi lavoratrici durante la ricostruzione dopo il secondo dopoguerra.

Collegamenti esterni