Oggi, Ramar of the Jungle ha raggiunto un livello di rilevanza e popolarità senza precedenti. Che si tratti di salute, tecnologia, politica o cultura, Ramar of the Jungle è diventato un argomento di grande interesse per persone di ogni età e provenienza. Poiché il suo impatto sulla società diventa sempre più evidente, non sorprende che Ramar of the Jungle sia oggetto di numerosi studi, dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Ramar of the Jungle e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.
Ramar of the Jungle | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1953-1954 |
Formato | serie TV |
Genere | avventura |
Stagioni | 2 |
Episodi | 52 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Dati tecnici | B/N 4:3 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Kenneth Peach |
Montaggio | Dwight Caldwell |
Produttore | Rudolph C. Flothow, Harry S. Rothchild |
Produttore esecutivo | Leon Fromkess |
Casa di produzione | Arrow Productions, Television Programs of America |
Prima visione | |
Dal | 18 aprile 1953 |
Al | 10 aprile 1954 |
Rete televisiva | syndication |
Ramar of the Jungle è una serie televisiva statunitense in 52 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1953 al 1954.
È una serie d'avventura incentrata sulle vicende del dottor Tom Reynolds (alias Ramar, interpretato da Jon Hall) e del professore Howard Ogden (Ray Montgomery), il suo compagno di viaggio, in varie avventure in Africa e in India. Diversi episodi furono combinati e redistribuiti al cinema o alla televisione come lungometraggi.
La serie fu prodotta da Rudolph C. Flothow e Harry S. Rothchild per la Arrow Productions e la Television Programs of America[1]
Tra i registi sono accreditati:[2]
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[2]
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1953 al 1954 in syndication nel corso di due stagioni.[1]
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 26 | 1953 | inedita |
Seconda stagione | 26 | 1953-1954 | inedita |