Al giorno d'oggi, Rally internazionale del Marocco è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su diversi settori, Rally internazionale del Marocco ha acquisito oggi un'importanza significativa. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, Rally internazionale del Marocco è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Rally internazionale del Marocco, analizzandone l'importanza, le implicazioni e la rilevanza nella società odierna.
Il Rally internazionale del Marocco (in francese la denominazione ufficiale è Rallye du Maroc) è stato prova del Campionato del mondo rally, fino al 1976.[1]
Il rally non va confuso con la celebre prova, destinata però a vetture di rally raid, denominato Rally del Marocco, la cui origine è più recente.
Il rally nacque nel 1934, dopo tre edizioni tornò nel 1950 fino al 1955, quindi un secondo ritorno nel 1967 dopo 12 anni e avanti sino alla XXIII edizione del 1988, nel 2010 il terzo ritorno del rally, con una edizione per "auto classiche" da rally, che ha visto il 2º posto di Michèle Mouton e Fabrizia Pons su Porsche 911.[2]