Raúl Emeal

Nel seguente articolo analizzeremo nel dettaglio l'importanza di Raúl Emeal nel contesto attuale. Raúl Emeal è diventato un argomento di grande attualità nella società moderna, generando dibattiti, opinioni contrastanti e infinite ricadute in ambiti diversi. Nel corso della storia, Raúl Emeal ha dimostrato di essere un fattore determinante nell’evoluzione dell’umanità, influenzando aspetti culturali, sociali, politici ed economici. In questo senso è fondamentale comprendere l’importanza di Raúl Emeal e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso un approccio critico e analitico, esploreremo le varie dimensioni di Raúl Emeal e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fornire una visione esaustiva su questo tema di interesse generale.

Raul Emeal Florio
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1934-1938Ferro Carril Oeste53
1938-1940Vasco da Gama238
1940-1942Boca Juniors59 (12)
1943-1945Ferro Carril Oeste
1945-1946Peñarol
Nazionale
1937-Argentina (bandiera) Argentina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Raul Emeal (Capital Federal, 16 gennaio 1916Buenos Aires, 29 gennaio 1999) è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera

Attaccante mancino abile e rapido ricordato per i tanti anni al Ferro Carril che lo ha lanciato nel grande calcio argentino di fine anni trenta insieme a Maril, Borgnia, Sarlanga e Gandulla con i quali formava un'offensiva chiamata "pandilla" cioè la banda. Tanto da arrivare a giocare in Brasile col Vasco da Gama e con la nazionale con cui ha vinto la Coppa America del 1937.

Palmarès

Club

Boca Juniors 1940

Nazionale

1937

Collegamenti esterni