RCS Headquarters

In questo articolo esploreremo l'impatto che RCS Headquarters ha avuto in diversi ambiti della società. Dal suo arrivo, RCS Headquarters ha catturato l'attenzione di milioni di persone e ha generato discussioni sulla sua influenza in vari ambiti. Nel corso degli anni, RCS Headquarters ha dimostrato di essere un argomento rilevante che ha innescato cambiamenti significativi nel modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e ci divertiamo. In questo senso è fondamentale analizzare come RCS Headquarters ha trasformato la nostra realtà e quali implicazioni ha per il futuro. Dalla sua comparsa ad oggi, RCS Headquarters ha lasciato un segno indelebile nella società, che ci porta a riflettere sul suo impatto e sulle possibili conseguenze a lungo termine.

RCS Headquarters
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàMilano
IndirizzoVia Rizzoli, Crescenzago
Coordinate45°30′15.9″N 9°15′05.03″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione2005-2007
Inaugurazione2008
UsoCommerciale
Altezza
  • Tetto: 80 m
Piani12
Realizzazione
ArchitettoStefano Boeri
ProprietarioRCS Mediagroup

RCS Headquarters è un complesso edilizio, avente anche un grattacielo, che ospita il quartiere generale di RCS Mediagroup e che si trova in via Angelo Rizzoli a Crescenzago, quartiere di Milano.

Descrizione

Il progetto è frutto di un recupero urbanistico che ha interessato l'area precedentemente già destinata a sede di RCS Mediagroup. I lavori hanno interessato la ristrutturazione di alcuni fabbricati già esistenti e la realizzazione di nuovi complessi edilizi. La rinnovata sede di RCS Mediagroup comprende un corpo architettonico di cinque piani fuori terra e uno interrato dalla pianta a C e da un grattacielo di 12 piani avente un'altezza di 80 metri. Il complesso architettonico possiede una piazza rettangolare antistante l'edificio e rivolta verso il fiume Lambro. L'ingresso al complesso edilizio è assicurato da una rampa carrabile e da una scalinata pedonale. L'accesso al parcheggio è consentito da rampe a pianta circolare.

L'edificio chiamato "A2" ha una superficie di 21.500 m2 ed ha una forma bassa e allungata. È stato realizzato sull'area dei vecchi uffici di RCS Mediagroup. L'edificio denominato "C" è nato dalla ristrutturazione di un edificio esistente e dalla realizzazione di due nuovi complessi edilizi. Complessivamente, comprende da un edificio di quattro piani e da un grattacielo di 80 metri di altezza. Il complesso edilizio sede di RCS Mediagroup è in grado di ospitare fino a 1.100 dipendenti.

Collegamenti esterni