Al giorno d'oggi, RAI Mux A è un argomento che suscita grande interesse nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, RAI Mux A è diventato un argomento rilevante che ha un impatto su persone di tutte le età e professioni. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, RAI Mux A è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a RAI Mux A, approfondendo la sua importanza, la sua influenza sulla società e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso un’analisi dettagliata, ci proponiamo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più completa e aggiornata.
RAI Mux A è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a Rai Way, società controllata da Rai.
Il RAI Mux A trasmette in SFN sul canale 26 della banda UHF IV in tutta Italia, a eccezione della Sicilia dove trasmette sui canali 26 e 27 della banda UHF IV. Il multiplex sfrutta la rete precedentemente impiegata per le trasmissioni del RAI Mux 3.
Sul multiplex RAI Mux A sono presenti canali televisivi in chiaro.
LCN | Canale | Note |
---|---|---|
21 | Rai 4 | FTA |
23 | Rai 5 | |
24 | Rai Movie HD[1] | FTA (HDTV) |
25 | Rai Premium[1] | FTA |
42 | Rai Gulp | |
43 | Rai Yoyo | |
58 | Rai Sport HD[1] | FTA (HDTV) |
101 | Rai 4K | cartello HbbTV |
146 | Rai Scuola HD | |
521 | Rai 4 HD | |
525 | Rai Premium HD | |
554 | Rai Storia HD |
LCN | Canale | Note |
---|---|---|
701 | Rai Radio 1 | FTA (AAC) |
702 | Rai Radio 2 | FTA (HE-AAC) |
703 | Rai Radio 3 | |
704 | Rai GR Parlamento | cartello HbbTV |
705 | Rai Isoradio | |
706 | Rai Radio 3 Classica | |
707 | Rai Radio Kids | |
708 | Rai Radio Live Napoli | |
709 | Rai Radio Techete' | |
710 | Rai Radio Tutta Italiana | |
711 | Rai Radio 1 Sport | |
712 | No Name Radio powered by Rai |