In questo articolo approfondiremo il tema R-ace GP, fornendo un approfondimento che spazia dalle sue origini fino alla sua attualità. Approfondiremo i diversi aspetti che circondano R-ace GP, offrendo una visione completa che consente ai nostri lettori di comprenderne profondamente l'importanza e le implicazioni in diversi ambiti. Attraverso ricerche, dati e testimonianze, cerchiamo di far luce su R-ace GP e il suo impatto sulla società, sulla cultura, sull'economia, sulla politica e su altri campi rilevanti. Quali fattori hanno contribuito all'evoluzione di R-ace GP nel tempo? Quali sono le principali sfide che stai affrontando attualmente? Quali sono le possibili implicazioni future di R-ace GP? Queste sono alcune delle domande che affronteremo in questo articolo, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento. Unisciti a noi in questo tour di R-ace GP e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo affascinante argomento!
R-ace GP | |
---|---|
Sede | ![]() La Rochelle |
Categorie | |
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale | |
Campionato ADAC di Formula 4 | |
Campionato italiano di Formula 4 | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2011 |
Fondatore | Thibaut de Merindol Cyril Comte |
Direttore | Thibaut de Merindol |
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale | |
Anni partecipazione | dal 2021 |
Miglior risultato | 1° (2021) |
Gare disputate | 20 |
Vittorie | 5 |
Aggiornamento: fine 2021 | |
Piloti nel 2021 | |
![]() | |
![]() | |
![]() ![]() | |
Vettura nel 2021 | Tatuus F.3 T-318 |
Campionato ADAC di Formula 4 | |
Anni partecipazione | dal 2019 |
Miglior risultato | 3° team (2020) |
Gare disputate | 41 |
Vittorie | 3 |
Aggiornamento: fine stagione 2020 | |
Piloti nel 2021 | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Vettura nel 2021 | Tatuus F4-T104 |
R-ace GP è un team automobilistico franco-italiano impegnato in diversi campionati propedeutici, in particolare quelli che coinvolgono Renault. Come team ha vinto due campionati di Formula Renault 2.0 NEC e tre nella Eurocup Formula Renault 2.0. Il team francese ha formato molti piloti tra i quali Pierre Gasly e Esteban Ocon, arrivati in Formula 1, e Nyck de Vries, campione del mondo della Formula E nel 2021.
R-ace GP viene fondata nel 2011 da Thibaut de Merindol e Cyril Comte. Il team viene iscritto al campionato Eurocup Formula Renault 2.0 e al Formula Renault 2.0 NEC. Nel 2012 il team francese vince la sua prima gara nel NEC, grazie a Nyck de Vries pilota del vivaio della McLaren. L'anno seguente, il team ha formato una stretta collaborazione con ART Grand Prix ed è stato ribattezzato ART Junior Team fino il 2016[1].
Nel 2015 prende parte anche al Trofeo Renault Sport, conquista il titolo piloti con Andrea Pizzitola e il team chiude secondo nella classifica a squadre. L'anno seguente il R-ace GP chiude terzo in classifica team e secondo in quella piloti con il pilota estone Kevin Korjus.
Nel 2016 dopo un'investigazione viene data una multa alla Renault di centomila euro per aver violato delle misure di sicurezza l’anno precedente. Viene arrestato anche un membro del consiglio di amministrazione (Albert Defoit) a 11 mesi di reclusione.
Il team R-ace GP riesce a vincere tra il 2017 e il 2018 vince sei titoli nella Eurocup e la NEC, quattro campionati a squadre e due piloti, uno con Michele Benyahia nel 2017 e altro con Max Fewtrell nel 2018. Nel 2019 il team ingaggia Caio Collet, Oscar Piastri, Aleksandr Smolyar e Grégoire Saucy per la loro ultima stagione della Eurocup[2][3][4]. La stagione è un successo, Piastri vince il titolo piloti e il team conquista il campionato a scquadre[5].
Dal 2019 il team francese partecipa ai campionati FIA Formula 4, sia in quella tedesca e in quella italiana in modo part time[6]. Nel 2020 il team finisce terza in classifica team e raggiunge la quinta posizione piloti con Victor Bernier. Nel luglio 2019, viene annunciato che R-ace GP correrà nella Toyota Racing Series, collaborando con MTEC Motorsport per la stagione 2020[7].
Nel 2021 la Formula Renault viene integrata con la Formula Regional europea formulando la nuova Formula Regional European Championship powered by Alpine, la R-ace GP decide partecipare con Isack Hadjar, Hadrien David, Lena Bühler e Zane Maloney[8][9][10][11]. Il team francese vince la classifica team e chiude secondo in classifica con Hadrien David
Nel 2022 il team francese con il supporto del team Tecnologia 3Y entra nella Formula Regional asia e nella Formula 4 EAU[12]
Serie attuali | |
---|---|
Campionato italiano di Formula 4 | 2018- |
Campionato ADAC di Formula 4 | 2019- |
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale | 2021- |
Campionato FIA di Formula 3 asiatica | 2022- |
Campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti | 2022- |
Serie precedenti | |
Formula Renault Northern European Cup | 2011-2018 |
Eurocup Formula Renault 2.0 | 2011-2020 |
Renault Sport Trophy | 2015-2016 |
Toyota Racing Series | 2020 |
Risultati della Formula 3 regional europea | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G.V | Punti | Pos. | Pos.T |
2021 | Tatuus F.3 T-318 | ![]() |
20 | 2 | 9 | 1 | 1 | 209 | 2° | 1° |
![]() |
20 | 1 | 7 | 1 | 1 | 170 | 4° | |||
![]() |
20 | 2 | 5 | 1 | 2 | 166 | 5° | |||
![]() |
18 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38° | |||
![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | NC† | |||
2022 | Tatuus F.3 T-318 | ![]() |
20 | 3 | 3 | 4 | 7 | 224 | 4° | 2° |
![]() |
20 | 2 | 2 | 1 | 5 | 176 | 6° | |||
![]() |
19 | 0 | 0 | 0 | 1 | 51 | 12° | |||
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 39° |
Risultati della Formula 3 regional Asia | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G.V | Punti | Pos. | Pos.T |
2022 | Tatuus F.3 T-318 | ![]() |
6 | 2 | 2 | 0 | 3 | 64 | 9° | 5° |
![]() |
15 | 0 | 1 | 0 | 0 | 64 | 10° | |||
![]() |
6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 46 | 14° | |||
![]() |
9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 22° | |||
![]() |
13 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 25° | |||
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29° |
Risultati della Formula 4 ADAC | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G.v. | Punti | Pos. | Pos.T |
2019 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
17 | 1 | 2 | 0 | 1 | 122 | 8° | 4° |
![]() |
20 | 0 | 2 | 0 | 0 | 95 | 12° | |||
![]() |
20 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 20° | |||
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||
2020 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
21 | 2 | 6 | 0 | 2 | 225 | 5° | 3° |
![]() |
21 | 0 | 3 | 1 | 0 | 91 | 9° | |||
![]() |
9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 13° | |||
![]() |
15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 14° | |||
2021 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
18 | 1 | 4 | 0 | 2 | 167 | 4° | 3° |
![]() |
18 | 0 | 0 | 0 | 0 | 61 | 11° | |||
![]() |
18 | 0 | 0 | 0 | 0 | 37 | 12° | |||
2022 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | NC† | N/A† |
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | NC† |
Risultati della Formula 4 italiano | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G. veloce | Punti | Pos. | Pos.T |
2019 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 28 | 15° | 8° |
![]() |
9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38° | |||
2020 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 30 | 15° | 13° |
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 28° | |||
2021 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 30 | 13° | 6° |
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 19° | |||
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 40° | |||
2022 | Tatuus F4-T014 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 18° | 7° |
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 22° | |||
![]() |
20 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 29° | |||
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 39° | |||
![]() |
16 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 43° | |||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 50° |
Risultati della Formula 4 EAU | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G.V | Punti | Pos. | Pos.T |
2022 | Tatuus T-421 | ![]() |
15 | 0 | 1 | 0 | 0 | 72 | 10° | 7° |
![]() |
15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 22° | |||
![]() |
12 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 37° |
Risultati del Eurocup Formula Renault 2.0 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto-Motore | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | Pos. | Pos.T | ||
2011 | Barazi-Epsilon–Renault | ![]() |
14 | 0 | 2 | 58 | 11° | 8° | ||
![]() |
14 | 0 | 0 | 9 | 19° | |||||
![]() |
14 | 0 | 0 | 1 | 24° | |||||
2012 | Barazi-Epsilon–Renault | ![]() |
14 | 0 | 2 | 78 | 5° | 5° | ||
![]() |
14 | 0 | 2 | 49 | 10° | |||||
![]() |
14 | 0 | 0 | 12 | 21° | |||||
2013 | Tatuus–Renault | ![]() |
14 | 2 | 5 | 159 | 3° | 2° | ||
![]() |
14 | 0 | 1 | 39 | 13° | |||||
![]() |
8 | 0 | 0 | 0 | 27° | |||||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
2014 | Tatuus–Renault | ![]() |
14 | 1 | 2 | 82 | 9° | 4° | ||
![]() |
12 | 0 | 0 | 42 | 13° | |||||
![]() |
14 | 0 | 0 | 28 | 16° | |||||
![]() |
14 | 0 | 0 | 10 | 19° | |||||
2015 | Tatuus–Renault | ![]() |
17 | 1 | 4 | 116 | 7° | 6° | ||
![]() |
17 | 0 | 1 | 36 | 13° | |||||
![]() |
7 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
2016 | Tatuus–Renault | ![]() |
15 | 1 | 8 | 188.5 | 3° | 3° | ||
![]() |
15 | 1 | 2 | 76 | 7° | |||||
![]() |
15 | 0 | 0 | 32.5 | 13° | |||||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
2017 | Tatuus–Renault | ![]() |
23 | 3 | 10 | 298 | 2° | 1° | ||
![]() |
23 | 6 | 11 | 285 | 3° | |||||
![]() |
23 | 1 | 10 | 255 | 4° | |||||
![]() |
23 | 0 | 0 | 13 | 17° | |||||
![]() |
7 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
![]() |
10 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
![]() |
7 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
2018 | Tatuus–Renault | ![]() |
20 | 6 | 11 | 275.5 | 1° | 1° | ||
![]() |
20 | 3 | 7 | 218 | 4° | |||||
![]() |
20 | 2 | 6 | 186 | 5° | |||||
![]() |
20 | 2 | 4 | 122.5 | 7° | |||||
2019 | Tatuus–Renault | ![]() |
20 | 7 | 11 | 320 | 1° | 1° | ||
![]() |
20 | 3 | 10 | 255 | 3° | |||||
![]() |
20 | 0 | 5 | 207 | 5° | |||||
![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | NC† | |||||
2020 | Tatuus–Renault | ![]() |
20 | 5 | 12 | 3 | 2° | 2° | ||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 22° | |||||
![]() |
10 | 0 | 0 | 0 | 13° | |||||
![]() |
20 | 0 | 0 | 0 | 14° | |||||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | NC† |
† Pilota ospite (non idoneo ai punti)
Risultati del Formula Renault 2.0 NEC | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto-Motore | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | Pos. | Pos.T | ||
2011 | Barazi-Epsilon–Renault | ![]() |
11 | 0 | 1 | 91 | 18° | 9° | ||
![]() |
9 | 0 | 1 | 91 | 19° | |||||
![]() |
7 | 0 | 1 | 56 | 25° | |||||
2012 | Barazi-Epsilon–Renault | ![]() |
11 | 1 | 4 | 166 | 10° | 5° | ||
![]() |
11 | 0 | 4 | 141 | 13° | |||||
![]() |
7 | 0 | 1 | 78 | 23° | |||||
2013 | Tatuus–Renault | ![]() |
14 | 1 | 3 | 190 | 6° | 2° | ||
![]() |
18 | 0 | 1 | 144 | 7° | |||||
![]() |
18 | 0 | 0 | 123 | 11° | |||||
![]() |
8 | 1 | 3 | 122 | 12° | |||||
![]() |
9 | 0 | 0 | 73 | 20° | |||||
![]() |
5 | 0 | 0 | 8 | 42° | |||||
![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 54° | |||||
2014 | Tatuus–Renault | ![]() |
15 | 1 | 3 | 187 | 7° | 4° | ||
![]() |
15 | 0 | 1 | 152 | 8° | |||||
![]() |
7 | 1 | 4 | 107 | 15° | |||||
![]() |
6 | 1 | 2 | 77 | 19° | |||||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | NC | |||||
2015 | Tatuus–Renault | ![]() |
21 | 2 | 8 | 296 | 3° | 2° | ||
![]() |
16 | 2 | 4 | 218 | 4° | |||||
![]() |
16 | 0 | 0 | 143 | 9° | |||||
2016 | Tatuus–Renault | ![]() |
15 | 3 | 9 | 285 | 2° | 2° | ||
![]() |
13 | 0 | 3 | 126 | 12° | |||||
![]() |
15 | 0 | 0 | 124 | 13° | |||||
![]() |
2 | 0 | 0 | 23 | 24° | |||||
2017 | Tatuus–Renault | ![]() |
11 | 0 | 4 | 163 | 1° | 1° | ||
![]() |
11 | 2 | 2 | 161 | 2° | |||||
![]() |
11 | 0 | 1 | 129.5 | 4° | |||||
![]() |
11 | 1 | 2 | 106 | 7° | |||||
2018 | Tatuus–Renault | ![]() |
12 | 0 | 8 | 216 | 3° | 1° | ||
![]() |
12 | 1 | 3 | 87 | 5° | |||||
![]() |
12 | 1 | 2 | 83 | 6° | |||||
![]() |
12 | 0 | 1 | 57 | 9° | |||||
![]() |
10 | 0 | 1 | 24 | 15° |
Risultati della Toyota Racing Series | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Auto | Piloti | Gare | Vittorie | Podi | Pole | G/V | Punti | Pos. | |
2020 | Toyota FT60 | ![]() |
15 | 0 | 3 | 1 | 0 | 241 | 5° | |
![]() |
15 | 1 | 1 | 1 | 2 | 219 | 7° | |||
![]() |
15 | 1 | 1 | 1 | 0 | 160 | 10° | |||
![]() |
15 | 0 | 2 | 0 | 1 | 158 | 11° | |||
![]() |
15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 127 | 12° |