In questo articolo verrà affrontato l'affascinante tema di Questa casa non è un albergo (serie televisiva), che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Questa casa non è un albergo (serie televisiva) è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti, poiché il suo impatto è rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo si è sviluppata una maggiore conoscenza di Questa casa non è un albergo (serie televisiva) che ha permesso di comprenderne l'importanza e le implicazioni in diversi ambiti. In questo senso, è estremamente rilevante approfondire questo argomento per comprenderne la complessità e i possibili effetti sulla nostra società. Pertanto, in questo articolo verranno analizzate diverse prospettive su Questa casa non è un albergo (serie televisiva) e cercheremo di offrire una visione completa che ci permetta di comprenderne la vera portata.
Questa casa non è un albergo | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2000 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia |
Stagioni | 1 |
Episodi | 12 |
Durata | 50 min (puntata) |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Ideatore | Luca Bernabei |
Regia | Raffaele Mertes |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Maurizio Filardo |
Casa di produzione | Lux Vide |
Prima visione | |
Dal | 23 gennaio 2000 |
Al | 20 febbraio 2000 |
Rete televisiva | Rete 4 |
Questa casa non è un albergo è stata una serie televisiva italiana andata in onda in prima serata su Rete 4 a partire dal 23 gennaio 2000.[1] Realizzata per una sola stagione, era composta da 12 episodi della durata di 50 minuti ciascuno.[2]
La serie aveva come protagonista Sabina Ciuffini, ex valletta del Rischiatutto che interpretava il ruolo di una madre di famiglia.
Ideata da Luca Bernabei, la regia era di Raffaele Mertes; due episodi sono stati firmati da Pier Belloni ed Elisabetta Marchetti.[3]
La serie narra le vicende della famiglia Donati di Siena, composta dalla madre Anna (Sabina Ciuffini), ex-valletta dei programmi televisivi di Mike Bongiorno (come la sua interprete), dal padre Francesco, marito di Anna, chirurgo di professione e dai loro quattro figli: Costanza, Valentina, Lorenza e Nino, tutti di età compresa tra i 14 e i 26 anni.
Le vicende famigliari si intrecciano con quelle dei personaggi ricorrenti, come il nonno (interpretato da Novello Novelli), Luca, il ragazzo di Costanza, Titti, una zia americana, Arlette, una cugina francese e Lotte, la fidanzata di Nino.
Guest star di una puntata, nei panni di sé stesso, è stato il calciatore Walter Zenga.