QALY

Nel mondo di oggi, QALY è diventato un argomento di grande importanza e interesse. Grazie al suo impatto sulla società, alla sua rilevanza sul posto di lavoro o alla sua influenza sulla cultura popolare, QALY è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro di persone. Dagli esperti del settore al grande pubblico, QALY si è posizionato come argomento di discussione e dibattito costante. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a QALY, in modo da fornire un’analisi completa e dettagliata della sua importanza oggi.

Il QALY (acronimo di quality-adjusted life year) è un'unità di misura impiegata nell'analisi costi-utilità che combina insieme la durata della vita con la qualità della stessa.

Un QALY pari ad 1 corrisponde all'aspettativa di vita di un anno in condizioni di buona salute; il valore 0 corrisponde alla morte. La scala di misurazione è continua e ad alcuni anni di vita possono essere attribuiti anche valori negativi (nel caso si abbiano condizioni gravi di immobilità e di sofferenza acuta).

Viene utilizzato come indice di ponderazione nella valutazione degli incrementi nell'aspettativa di vita connessi agli interventi sanitari. Così, ad esempio, se l'introduzione di una nuova tecnica chirurgica permette al malato di sopravvivere in media 6 anni in più, ma le condizioni dopo l'operazione sono tali da venir giudicate pari a 0.2 QALY (ad es., per via di gravi deficienze motorie e dolori frequenti), l'effetto dell'intervento sull'aspettativa di vita ponderata per la qualità sarà solo di 1.2 anni.

Lo stesso argomento in dettaglio: Analisi costi utilità.

Voci correlate