Pál Pók

Nel mondo di oggi, Pál Pók ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Pál Pók è diventato un argomento di interesse e discussione ovunque. Dalle sue origini fino alla sua influenza odierna, Pál Pók ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone e nello sviluppo della società. Nel corso degli anni sono stati condotti numerosi studi e ricerche per comprendere meglio l’impatto di Pál Pók e le sue implicazioni in diversi ambiti. È quindi fondamentale analizzare attentamente Pál Pók e le sue varie dimensioni, per avere una visione più completa e precisa su questo argomento.

Pál Pók
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Pallanuoto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 Olimpiadi
Ungheria (bandiera) Ungheria
ArgentoLondra 1948Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009

Pál Pók (Eger, 27 giugno 1929Budapest, 11 settembre 1982) è stato un pallanuotista ungherese, vincitore di una medaglia d'argento all'olimpiade di Londra 1948.

Voci correlate

Collegamenti esterni