Pustoška

Nel mondo di oggi, Pustoška ha acquisito un'inevitabile rilevanza in numerosi settori. Il suo impatto si estende dalla sfera personale a quella professionale, attraverso la sfera culturale, sociale e politica. L'interesse per Pustoška è aumentato negli ultimi anni, diventando argomento di dibattito e riflessione in vari forum e media. Sia gli esperti che i comuni cittadini sono sempre più interessati a comprendere e analizzare le implicazioni e le sfide che Pustoška pone nella società contemporanea. In questo senso, questo articolo si propone di offrire una visione panoramica e aggiornata di Pustoška, affrontando le sue molteplici sfaccettature e proponendo un approccio critico e riflessivo a questo fenomeno oggi onnipresente.

Pustoška
località abitata
Пусто́шка
Pustoška – Stemma
Pustoška – Veduta
Pustoška – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Soggetto federale Pskov
RajonPustoškinskij
Territorio
Coordinate56°20′N 29°22′E
Altitudine160 m s.l.m.
Superficie11 km²
Abitanti5 509 (2002)
Densità500,82 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale182300
Prefisso81142
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Pustoška
Pustoška

Pustoška (anche traslitterata come Pustoshka) è una cittadina della Russia occidentale (oblast' di Pskov), situata sul fiume Krupeja, 191 km a sudest del capoluogo. È capoluogo del Pustoškinskij rajon.

Fondata nel 1901, ottenne lo status di città nel 1925.

La cittadina è una fermata sulla linea ferroviaria fra Mosca e Riga.

Società

Evoluzione demografica

Fonte: mojgorod.ru

Altri progetti

Collegamenti esterni