Puna (Bolivia)

Nel mondo di oggi, Puna (Bolivia) ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua importanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla storia, Puna (Bolivia) è diventato un argomento di interesse generale per persone di tutte le età e professioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Puna (Bolivia), analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Puna (Bolivia) è stato oggetto di studio e dibattito, essendo un argomento che suscita grande interesse e curiosità in chi desidera saperne di più.

Puna
comune
Localizzazione
StatoBolivia (bandiera) Bolivia
Dipartimento Potosí
ProvinciaJosé María Linares
Territorio
Coordinate19°50′S 65°30′W
Altitudine3 400 e 3 378 m s.l.m.
Superficie1 420 km²
Abitanti20 000 (2010)
Densità14,08 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bolivia
Puna
Puna

Puna è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di José María Linares (dipartimento di Potosí) con 20.000 abitanti (dato 2010)[1]. Nel 2006 parte del comune è diventato autonomo costituendo il nuovo municipio di Ckochas.

Cantoni

Il comune è suddiviso in 9 cantoni.

  • Belen
  • German Busch
  • Inchasi
  • Miculpaya
  • Otavi
  • Pacasi
  • Puna
  • Sepulturas
  • Vilacaya

Fino al 2006 comprendeva anche i seguenti cantoni:

  • Duraznos
  • Esquiri
  • Turuchipa

Note

  1. ^ stima abitanti 2010 dal sito di statistica boliviano (PDF), su ine.gob.bo. URL consultato il 17 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2011).

Altri progetti