Pugilato ai Giochi della VIII Olimpiade - Pesi mediomassimi

Nel mondo di oggi, Pugilato ai Giochi della VIII Olimpiade - Pesi mediomassimi è un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Pugilato ai Giochi della VIII Olimpiade - Pesi mediomassimi ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua influenza si è estesa ad aspetti quali l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a Pugilato ai Giochi della VIII Olimpiade - Pesi mediomassimi, analizzandone l’impatto in diversi contesti ed esaminando le implicazioni che ha oggi.

Bandiera olimpica 
Pesi mediomassimi
Parigi 1924
Informazioni generali
LuogoVélodrome d'hiver, Parigi
Periododal 21 al 24 agosto
Partecipanti20 da 15 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Harry Mitchell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Medaglia d'argento Thyge Petersen Danimarca (bandiera) Danimarca
Medaglia di bronzo Sverre Sørsdal Norvegia (bandiera) Norvegia
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Amsterdam 1928
Pugilato a
Parigi 1924
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi mediomassimi
Pesi massimi

La competizione della categoria pesi mediomassimi (fino a 79,4 kg) di pugilato ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne dal 21 al 24 agosto 1924 al Vélodrome d'hiver di Parigi.

Classifica finale

Pos. Atleta Nazione
Oro Harry Mitchell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Argento Thyge Petersen Danimarca (bandiera) Danimarca
Bronzo Sverre Sørsdal Norvegia (bandiera) Norvegia
4 Carlo Saraudi Italia (bandiera) Italia
5 George Mulholland Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
John Courtis Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Georges Rossignon Francia (bandiera) Francia
Tom Kirby Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
9 Amedeo Grillo Italia (bandiera) Italia
Michael Maurer Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Jan Gerbich Polonia (bandiera) Polonia
John Kidley Irlanda (bandiera) Irlanda
Jean Welter Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Charley Bélanger Canada (bandiera) Canada
Carl Lindberg Danimarca (bandiera) Danimarca
Robert Foquet Francia (bandiera) Francia
17 Fernand Delarge Belgio (bandiera) Belgio
Arturo Rodríguez Argentina (bandiera) Argentina
Karel Miljon Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Luis Correa Cile (bandiera) Cile

Risultati

Primo Turno
15 luglio
Secondo Turno
16 luglio
Quarti di Finale
18 luglio
Semifinale
19 luglio
Finale
20 luglio
 Gran Bretagna (bandiera) Harry Mitchell W  
 Paesi Bassi (bandiera) Karel Miljon DQ      Gran Bretagna (bandiera) Harry Mitchell P  
          Francia (bandiera) Robert Foquet  
            Gran Bretagna (bandiera) Harry Mitchell P  
 Francia (bandiera) Georges Rossignon P      Francia (bandiera) Georges Rossignon  
 Cile (bandiera) Luis Correa      Francia (bandiera) Georges Rossignon P  
          Italia (bandiera) Amedeo Grillo  
            Gran Bretagna (bandiera) Harry Mitchell P  
          Italia (bandiera) Carlo Saraudi  
          Italia (bandiera) Carlo Saraudi P  
          Danimarca (bandiera) Carl Lindberg  
          Italia (bandiera) Carlo Saraudi P
          Gran Bretagna (bandiera) John Courtis  
          Gran Bretagna (bandiera) John Courtis KOT3  
          Lussemburgo (bandiera) Michael Maurer  
            Gran Bretagna (bandiera) Harry Mitchell P Oro
 Danimarca (bandiera) Thyge Petersen P      Danimarca (bandiera) Thyge Petersen Argento
 Argentina (bandiera) Arturo Rodríguez      Danimarca (bandiera) Thyge Petersen KOT2
          Polonia (bandiera) Jan Gerbich  
          Danimarca (bandiera) Thyge Petersen P
          Stati Uniti (bandiera) George Mulholland  
          Stati Uniti (bandiera) George Mulholland P  
          Canada (bandiera) Charley Bélanger  
          Danimarca (bandiera) Thyge Petersen P   3 posto
 Norvegia (bandiera) Sverre Sørsdal P      Norvegia (bandiera) Sverre Sørsdal  
 Belgio (bandiera) Fernand Delarge      Norvegia (bandiera) Sverre Sørsdal KOT1    Norvegia (bandiera) Sverre Sørsdal FF Bronzo
          Irlanda (bandiera) John Kidley    Italia (bandiera) Carlo Saraudi
          Norvegia (bandiera) Sverre Sørsdal P
          Stati Uniti (bandiera) Tom Kirby  
          Stati Uniti (bandiera) Tom Kirby P
          Lussemburgo (bandiera) Jean Welter  
      

Bibliografia

  • (FR) Comité olympique français (Comitato olimpico francese), Boxe (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 180-201. URL consultato il 15 settembre 2013.

Collegamenti esterni