Nel mondo di oggi, Prvenstvo LjNP 1935-1936 è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito in vari ambiti della società. Con la crescente importanza di Prvenstvo LjNP 1935-1936 nella vita di tutti i giorni, è essenziale comprenderne le implicazioni e le conseguenze per affrontarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Prvenstvo LjNP 1935-1936, analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo prospettive che contribuiscono ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, Prvenstvo LjNP 1935-1936 continua ad essere un argomento rilevante che merita la nostra attenzione e riflessione.
Prvenstvo LjNP 1935-1936 Prvenstvo Ljubljanske nogometne podzveze 1935./36. | |
---|---|
Competizione | Prvenstvo LjNP |
Sport | ![]() |
Edizione | 17ª |
Organizzatore | LjNP |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 4 (10 alle qualificazioni) |
Formula | Doppio girone + girone finale |
Risultati | |
Vincitore | SK Lubiana (1º titolo) |
Cronologia della competizione | |
Il Prvenstvo Ljubljanske nogometne podzveze 1935./36. (it. "Campionato della sottofederazione calcistica di Lubiana 1935-36") fu la diciassettesima edizione del campionato organizzato dalla Ljubljanska nogometna podzveza (LjNP).[1]
Lo stesso giorno in cui si è concluso il Državno prvenstvo 1934-1935, sono iniziate le gare di qualificazione al nuovo campionato nazionale. I club vennero divisi in cinque gironi (gare disputate dal 1º settembre al 1º dicembre 1935) che qualificarono 8 squadre al campionato.
Ma nella riunione della JNS del 15 dicembre 1935, venne deciso di cambiare format al campionato nazionale: non più girone unico, bensì eliminazione diretta fra le vincitrici delle 14 sottofederazioni. Quindi i risultati dei precedenti 5 gironi vengono annullati e le principali squadre del Regno di Jugoslavia tornano a gareggiare nei rispettivi campionati sottofederali.
Questi avvenimenti portarono la Prvi razred a tornare, per questa stagione, il campionato di primo livello.[2]
Le squadre partecipanti furono 10: vennero divise in due gruppi le cui prime due classificate approdarono al quadrangolare finale.
Il vincitore fu il SK Lubiana, club nato nell'aprile 1936 dalla fusione fra ASK Primorje e SK Ilirija, al suo primo titolo nella LjNP. Questa vittoria diede ai bianco-verdi l'accesso al campionato nazionale 1935-36.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Primorje Lubiana | 15 | 8 | 7 | 1 | 0 | 32 | 8 | 4,000 | Ammesso al girone finale |
![]() |
2. | Hermes Lubiana | 13 | 8 | 6 | 1 | 1 | 30 | 9 | 3,333 | |
3. | Celje | 7 | 8 | 3 | 1 | 4 | 11 | 11 | 0,500 | ||
4. | Korotan Kranj | 5 | 8 | 2 | 1 | 5 | 16 | 29 | 0,551 | ||
5. | Ilirija | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 0 | 21 | 0,000 | ||
Dopo la prima fase, Primorje ed Ilirija si fondono a formare il SK Lubiana.[3] |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Železničar Maribor | 13 | 8 | 4 | 1 | 1 | 22 | 11 | 2,000 | Ammesso al girone finale |
![]() |
2. | ČSK Čakovec | 9 | 8 | 4 | 1 | 3 | 22 | 18 | 1,222 | |
3. | 1.SŠK Maribor | 9 | 8 | 4 | 1 | 3 | 28 | 24 | 1,166 | ||
4. | Athletik Celje | 6 | 8 | 3 | 0 | 5 | 15 | 30 | 0,500 | ||
5. | Rapid Marburg | 3 | 8 | 1 | 1 | 6 | 19 | 22 | 0,863 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | SK Lubiana | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 16 | 8 | 2,000 | |
2. | ČSK Čakovec | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 17 | 12 | 1,416 | |
3. | Železničar Maribor | 5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 12 | 0,615 | |
4. | Hermes Lubiana | 4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 10 | 19 | 0,526 | |
Fonte: exyufudbal |
Legenda:
Note: