Prva makedonska fudbalska liga 1995-1996

Al giorno d'oggi, Prva makedonska fudbalska liga 1995-1996 è un argomento che è al centro dell'attenzione e del dibattito in diversi ambiti. Le sue implicazioni e le sue ricadute sono di grande importanza, per questo è fondamentale analizzarlo da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Prva makedonska fudbalska liga 1995-1996, esaminando il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili soluzioni o approcci che possono essere presi in considerazione. Questo argomento è di interesse generale e la sua rilevanza non può essere ignorata, quindi è fondamentale comprenderlo in modo completo per prendere decisioni informate e promuovere un dialogo costruttivo al riguardo.

Prva makedonska fudbalska liga 1995-1996
Competizione Prva makedonska fudbalska liga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Luogo Macedonia (bandiera) Macedonia
Risultati
Vincitore Sileks Kratovo
(1º titolo)
Retrocessioni Ohrid
Osogovo
Ljuboten
Statistiche
Miglior marcatore Zoran Boškovski
Incontri disputati 420
Gol segnati 615 (1,46 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 1995-1996 della Prva makedonska fudbalska liga vide la vittoria finale del Sileks Kratovo.

Capocannoniere del torneo fu Zoran Boškovski (Sileks Kratovo), con 20 reti.

Classifica finale

Classifica G V N P GF GS Dif Pt
1. Sileks Kratovo 28 21 7 0 74 20 +54 70
2. Sloga Jugomagnat 28 18 4 6 48 19 +29 58
3. Vardar 28 17 6 5 60 22 +38 57
4. Pobeda 28 12 8 8 52 34 +18 44
5. Pelister 28 13 4 11 51 40 +11 43
6. Sasa 28 10 7 11 36 38 -2 37
7. Makedonija Gjorče Petrov 28 10 7 11 35 37 -2 37
8. Balkan Skopje 28 9 7 12 31 39 -8 34
9. Belasica 28 9 6 13 34 38 -4 33
10. Tikveš Kavadarci 28 8 8 12 37 46 -9 32
11. FCU 55 28 9 5 14 36 52 -16 32
12. Rudar Probištip 28 9 5 14 31 48 -17 32
13. Ohrid 28 8 7 13 29 39 -10 31
14. Osogovo Kočani 28 6 8 14 31 53 -22 26
15. Ljuboten Tetovo 28 6 1 21 27 87 -60 19

Verdetti

  • Sileks Kratovo Campione di Macedonia 1995-1996.
  • Ohrid, Osogovo e Ljuboten retrocesse in Vtora Liga.