Province del Belgio per indice di sviluppo umano

Oggi, Province del Belgio per indice di sviluppo umano è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Province del Belgio per indice di sviluppo umano ha generato discussioni e dibattiti sul suo impatto sulla società, sulla cultura e sull’economia. Entrando nel 21° secolo, Province del Belgio per indice di sviluppo umano continua a essere un argomento che suscita curiosità e attenzione, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Province del Belgio per indice di sviluppo umano, nonché la sua relazione con altri argomenti e la sua rilevanza nel contesto attuale.

Mappa delle province del Belgio per indice di sviluppo umano nel 2017.
Legenda:

     > 0,930

     0,930 – 0,920

     0,920 – 0,900

     0,900 – 0,880

     < 0,880

Questa è una lista delle province del Belgio per indice di sviluppo umano 2019.[1][2]

Pos. Provincia HDI (2019) Comparabile con
Very high human development
1 Regione di Bruxelles-Capitale 0,948 Islanda (bandiera) Islanda
Provincia del Brabante Vallone 0,948 Islanda (bandiera) Islanda
3 Provincia del Brabante Fiammingo 0,946 Germania (bandiera) Germania
4 Provincia di Anversa 0,945 Svezia (bandiera) Svezia
5 Provincia delle Fiandre Occidentali 0,935 Finlandia (bandiera) Finlandia
6 Provincia delle Fiandre Orientali 0,932 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Belgio (bandiera) Belgio (media) 0,932 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
7 Provincia del Limburgo 0,925 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
8 Provincia di Liegi 0,903 Spagna (bandiera) Spagna
9 Provincia di Namur 0,900 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
10 Provincia del Lussemburgo 0,899 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
11 Provincia dell'Hainaut 0,888 Grecia (bandiera) Grecia

Note

  1. ^ Copia archiviata, su hdr.undp.org. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2020).
  2. ^ https://globaldatalab.org/shdi/shdi/