Nell'articolo di oggi approfondiremo Pro Evolution Soccer, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Pro Evolution Soccer ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Poiché Pro Evolution Soccer continua ad evolversi, è fondamentale comprendere il suo impatto sulla nostra società e come possiamo adattarci ai cambiamenti che comporta. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Pro Evolution Soccer, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, analizzando le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Pro Evolution Soccer videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 2, PlayStation |
Data di pubblicazione | PlayStation 2:![]() ![]() PlayStation: |
Genere | Calcio |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Konami |
Pubblicazione | Konami |
Direzione | Shingo Takatsuka |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer |
Supporto | CD-ROM, DVD |
Serie | Pro Evolution Soccer |
Seguito da | Pro Evolution Soccer 2 |
Pro Evolution Soccer (in Giappone e negli USA World Soccer Winning Eleven 5) è un videogioco di calcio sviluppato e pubblicato da Konami il 23 novembre 2001.
È il primo capitolo della serie Pro Evolution Soccer.
I telecronisti della versione italiana sono Gianni Pinoli e Sandro Manini.
Il videogioco contiene 85 squadre di cui 53 nazionali e 32 club.
Nel videogioco alcuni club hanno dei nomi fittizi. Tra parentesi i nomi reali.
Nel videogioco sono presenti 8 stadi con nomi fittizi: