Nel mondo di oggi, Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010 è diventato un argomento di crescente interesse per una vasta gamma di persone. Che si parli di Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010 a livello personale, professionale o culturale, la sua importanza e rilevanza non possono essere sottovalutate. Con l’avanzare della società, Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010 è diventato sempre più rilevante nella nostra vita quotidiana, influenzando tutto, dalle decisioni individuali alle tendenze globali. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Primera División Profesional de Uruguay 2009-2010 e il suo impatto sul mondo moderno, nonché le varie prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Cerrito, Cerro Largo e Atenas retrocesse con il punteggio determinato dal promedio.
Play-off
Championship play-off
Nacional e Peñarol si sono qualificate al play-off per il titolo essendo rispettivamente i vincitori del torneo di Apertura e di Clausura; inoltre, il Peñarol si qualifica anche come squadra con il punteggio totale più alto, trovandosi direttamente in finale. Pertanto, se il play-off è vinto dal Peñarol, esso è automaticamente campione d'Uruguay, altrimenti giocherà la finale in doppia sfida con il Nacional, che risulterebbe il vincitore del play-off iniziale e che si giocherebbe il titolo con la squadra che ha avuto il punteggio aggregato maggiore.
Poiché il Nacional ha vinto il play-off iniziale, per l'assegnazione del titolo si rende necessaria la disputa di un doppio confronto calcolato con il sistema dei punti in classifica: la squadra con più punti alla fine della seconda gara sarà la vincitrice del campionato. In caso di pareggio varrà la differenza reti, quindi si giocheranno eventualmente due tempi supplementari e quindi i tiri di rigore.