Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica

In questo articolo esploreremo l'impatto di Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica in diversi contesti e situazioni. Dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e dibattito. In queste pagine ne analizzeremo l'origine, l'evoluzione e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica. Raccogliendo dati, testimonianze e opinioni di esperti, speriamo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per i nostri lettori.

Voce principale: Premio Hugo.

Il premio Hugo per la migliore rappresentazione drammatica (Hugo Award for Best Dramatic Presentation) è un riconoscimento che veniva assegnato a un film, telefilm, radiodramma, programma radiofonico, opera teatrale o musicale, videogioco sia di genere fantascientifico che fantasy, dalla World Science Fiction Society.

Il premio è stato messo in palio dal 1958 fino al 2002 anche se negli anni 1959, 1963, 1964, 1966, 1971 e 1977, la giuria ha ritenuto che nessuna opera potesse aggiudicarsi il riconoscimento. A partire dal 2003 il riconoscimento è stato suddiviso in due categorie:[1]

Vincitori

Di seguito i premi assegnati dal 1958 al 2002:[1]

Anni 1950

Anni 1960

Anni 1970

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Note

  1. ^ a b Hugo Awards Winners By Category, su Science Fiction Awards Database. URL consultato il 9 giugno 2015.

Collegamenti esterni