La questione Première Division 2024-2025 (Mali) è oggi di grande importanza perché colpisce un ampio spettro di persone e ha ripercussioni significative in diversi ambiti della vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Première Division 2024-2025 (Mali) e analizzeremo il suo impatto sulla società, sull’economia e sulla cultura. Inoltre, esamineremo i diversi approcci e opinioni su Première Division 2024-2025 (Mali), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, miriamo a far luce su Première Division 2024-2025 (Mali) e offrire nuove prospettive che invitano alla riflessione e al dibattito.
Première Division 2024-2025 | |
---|---|
Competizione | Première Division |
Sport | ![]() |
Edizione | 58ª |
Organizzatore | FMF |
Date | dal 23 novembre 2024 al maggio 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Formula | girone all'italiana |
Cronologia della competizione | |
La Première Division 2024-2025 è la 58ª edizione della massima divisione del campionato maliano di calcio. Il campionato è iniziato il 23 novembre 2024 e terminerà nel maggio 2025.
Il Djoliba è la squadra campione in carica, avendo vinto il suo ventiquattresimo titolo nazionale nell'edizione 2023-2024.
Dalla stagione precedente sono state retrocesse USC Kita, ATS Koro, Cercle Olympique e Black Stars, ultime quattro classificate del campionato. In virtù della riforma che ha ridotto il campionato da 16 a 14 partecipanti, dalla Deuxième Division sono state promosse due squadre: Étoiles du Mandé e Diarra.[1]
Le 14 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Al termine della stagione, la prima classificata è campione del Mali e si qualifica per la CAF Champions League 2025-2026, mentre la seconda classificata si qualifica per la Coppa della Confederazione CAF 2025-2026. Le ultime due classificate vengono invece retrocesse in Deuxième Division.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Afrique Football Élite | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | AS Police | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Bakaridjan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Binga | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | Bougouba | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | Bougouni | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | ![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Djoliba | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Étoiles du Mandé | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Korofina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11. | Onze Créateurs | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12. | Real Bamako | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
![]() |
13. | Stade Malien | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
![]() |
14. | USFAS Bamako | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda
Note: