In questo articolo esploreremo l'argomento Poznań Open e il suo impatto sulla società odierna. Poznań Open è oggetto di interesse e dibattito da anni e la sua rilevanza non è diminuita nel tempo. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a progressi e ricerche significativi su Poznań Open, che hanno portato a una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. Attraverso questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Poznań Open, dalla sua storia ed evoluzione alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Ci auguriamo che questa esplorazione contribuisca a far luce su Poznań Open e sulle sue implicazioni nel mondo di oggi.
Il Poznań Open è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra rossa, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si gioca annualmente al Park Tenisowy Olimpia di Poznań in Polonia dal 2004.
Nome del torneo
Dalla prima edizione del 2004 fino a quella del 2010, il torneo ebbe la denominazione Poznań Porsche Open legata allo sponsor, nel 2011 si aggiunse un altro sponsor e prese il nome Poznań Porsche Open powered by Enea. Dal 2012 lo sponsor principale è la municipalità di Poznań ed è stato ribattezzato Poznań Open. L'edizione del 2020 non si è giocata a causa della pandemia di COVID-19.
Albo d'oro
Singolare
Anno
|
Campione
|
Finalista
|
Punteggio
|
2024 |
Maks Kaśnikowski |
Camilo Ugo Carabelli |
3–6, 6–4, 6–3
|
2023 |
Mariano Navone |
Marcelo Tomás Barrios Vera |
7–5, 6–3
|
2022 |
Arthur Rinderknech |
Marcelo Tomás Barrios Vera |
6–3, 7–6(2)
|
2021 |
Bernabé Zapata Miralles |
Jiří Lehečka |
6–3, 6–2
|
2020 |
Non disputato
|
2019 |
Tommy Robredo |
Rudolf Molleker |
5–7, 6–4, 6–1
|
2018 |
Hubert Hurkacz |
Tarō Daniel |
6–1, 6–1
|
2017 |
Aleksej Vatutin |
Guido Andreozzi |
2–6, 7–6(10), 6–3
|
2016 |
Radu Albot |
Clément Geens |
6–2, 6–4
|
2015 |
Pablo Carreño Busta |
Radu Albot |
6–4, 6–4
|
2014 |
David Goffin |
Blaž Rola |
6–4, 6–2
|
2013 |
Andreas Haider-Maurer |
Damir Džumhur |
4–6, 6–1, 7–5
|
2012 |
Jerzy Janowicz |
Jonathan Dasnières de Veigy |
6–3, 6–3
|
2011 |
Rui Machado |
Jerzy Janowicz |
6–3, 6–3
|
2010 |
Denis Gremelmayr |
Andrej Kuznecov |
6–1, 6–2
|
2009 |
Peter Luczak |
Jurij Ščukin |
3–6, 7–6(4), 7–6(6)
|
2008 |
Nicolas Devilder |
Björn Phau |
7–5, 6–0
|
2007 |
Raemon Sluiter |
Júlio Silva |
6–4, 6–3
|
2006 |
Jan Hájek |
Ilija Bozoljac |
6–4, 6–3
|
2005 |
Tejmuraz Gabašvili |
Adrián García |
6–4, 6–2
|
2004 |
Tomáš Zíb |
Juan Pablo Brzezicki |
6(4)–7, 7–6(3), 6–3
|
Doppio
Anno
|
Campione
|
Finalista
|
Punteggio
|
2024 |
Orlando Luz
Marcelo Zormann |
Jakob Schnaitter
Mark Wallner |
5–7, 6–2,
|
2023 |
Karol Drzewiecki
Petr Nouza |
Ariel Behar
Adam Pavlásek |
7–6(2), 7–6(2)
|
2022 |
Hunter Reese
Szymon Walków (2) |
Marek Gengel
Adam Pavlásek |
1–6, 6–3,
|
2021 |
Zdeněk Kolář
Jiří Lehečka |
Karol Drzewiecki
Aleksandar Vukic |
6–4, 3–6,
|
2020 |
Non disputato
|
2019 |
Andrea Vavassori
David Vega Hernández |
Pedro Martínez
Mark Vervoort |
6–4, 6(4)–7,
|
2018 |
Mateusz Kowalczyk (2)
Szymon Walków (1) |
Attila Balázs
Andrea Vavassori |
7–5, 6(8)–7,
|
2017 |
Guido Andreozzi
Jaume Munar |
Tomasz Bednarek
Gonçalo Oliveira |
6(4)–7, 6–3,
|
2016 |
Aleksandre Metreveli
Peng Hsien-yin |
Mateusz Kowalczyk Kamil Majchrzak |
6–4, 3–6,
|
2015 |
Michail Elgin
Mateusz Kowalczyk (1) |
Julio Peralta
Matt Seeberger |
3–6, 6–3,
|
2014 |
Radu Albot
Adam Pavlásek |
Tomasz Bednarek
Henri Kontinen |
7–5, 2–6,
|
2013 |
Gero Kretschmer
Alexander Satschko |
Henri Kontinen
Mateusz Kowalczyk |
6–3, 6–3
|
2012 |
Rameez Junaid
Simon Stadler |
Adam Hubble
Nima Roshan |
6–3, 6–4
|
2011 |
Olivier Charroin
Stéphane Robert |
Franco Ferreiro
André Sá |
6–2, 6–3
|
2010 |
Rui Machado
Daniel Muñoz de la Nava |
James Cerretani
Adil Shamasdin |
6–2, 6–3
|
2009 |
Sergio Roitman
Alexandre Sidorenko |
Michael Kohlmann
Rogier Wassen |
6–4, 6–4
|
2008 |
Johan Brunström
Jean-Julien Rojer |
Santiago Giraldo
Alberto Martín |
4–6, 6–0,
|
2007 |
Marc López
Santiago Ventura |
Flavio Cipolla
Ivo Klec |
6–2, 5–7,
|
2006 |
Tomasz Bednarek
Michał Przysiężny |
Vasilīs Mazarakīs
Jan Mertl |
6–3, 3–6,
|
2005 |
Łukasz Kubot
Filip Urban |
Adrián García
Tomas Tenconi |
6(5)–7, 6–3, 6–2
|
2004 |
Adam Chadaj
Stéphane Robert |
Tomáš Cibulec
David Škoch |
3–6, 6–1, 6–2
|
Collegamenti esterni