In questo articolo esploreremo l'impatto di Poul Rasmussen su diversi aspetti della società. Dai suoi contributi in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare, Poul Rasmussen ha lasciato il segno in innumerevoli campi. Nel corso della storia, Poul Rasmussen è stato oggetto di dibattito e ammirazione, generando opinioni contrastanti e suscitando la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo senso, è affascinante analizzare come Poul Rasmussen abbia plasmato il mondo che conosciamo oggi, nonché le implicazioni che la sua eredità avrà per il futuro. Pertanto, questo articolo si propone di affrontare l’impatto trasversale che Poul Rasmussen ha avuto sulla società, fornendo una visione completa della sua rilevanza e significato.
Poul Rasmussen | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1956 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Poul Aage Rasmussen (Maribo, 12 dicembre 1925 – Marielyst, 30 ottobre 2000) è stato un calciatore danese, di ruolo centrocampista.
Venne acquistato dall'Atalanta per sostituire Hasse Jeppson, ceduto al Napoli al termine della stagione 1951-1952.
A Bergamo segnò 54 gol in tre stagioni e mezzo, tutte in Serie A, che lo collocano tuttora al quarto posto tra i marcatori della società bergamasca.
La sua carriera venne bruscamente interrotta nel 1955 da un contrasto con Amos Cardarelli, difensore della Roma, che ruppe i legamenti del ginocchio destro.[1][2]
Ha giocato nella nazionale danese Under-21.
Tra il 1949 ed il 1952 ha messo a segno 3 reti in complessive 5 presenze con la maglia della nazionale danese.