In questo articolo esploreremo il tema PotchOpen da varie prospettive, coprendo le sue implicazioni storiche, culturali, sociali ed emotive. PotchOpen è un argomento di grande attualità oggi, che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo analizzeremo i diversi aspetti di PotchOpen, approfondendone il significato, l'impatto e le possibili soluzioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di fornire uno sguardo completo che permetta al lettore di comprendere la complessità e l'importanza di PotchOpen nel contesto contemporaneo.
PotchOpen | |
---|---|
Sport | |
Categoria | Challenger |
Federazione | ATP |
Paese | ![]() |
Luogo | Potchefstroom |
Impianto | North-West University, Potchefstroom Campus |
Superficie | Cemento |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare Doppio |
Partecipanti | 32S/16Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 2020 |
Numero edizioni | 2 (2021) |
Ultima edizione | PotchOpen II 2021 |
Il PotchOpen è un torneo di tennis maschile, facente parte del circuito Challenger giocato ad Potchefstroom, in Sudafrica su campi in cemento della North-West University, Potchefstroom Campus. Nel 2020 si è tenuta la prima edizione, cancellata ai quarti di finale a causa della pandemia di COVID-19.[1]
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2021 (2) | ![]() |
![]() |
2–6, 6–3, 6–0 |
2021 (1) | ![]() |
![]() |
7–5, 6–4 |
2020 | Annullato nei quarti di finale per pandemia di Coronavirus[1]
|
Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
2021 (2) | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2021 (1) | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 2–6, |
2020 | Annullato nei quarti di finale per pandemia di Coronavirus[1]
|