Nel mondo di oggi, Portmore United Football Club è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Il suo impatto si estende a diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e risvegliando l’interesse degli esperti e del grande pubblico. Ecco perché è fondamentale approfondirne le implicazioni, l’origine e le conseguenze, per comprenderne appieno l’influenza nei diversi ambiti. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Portmore United Football Club, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, verranno affrontati aspetti chiave che permetteranno al lettore di avere una visione ampia e dettagliata di questo affascinante argomento.
Portmore United FC Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Portmore |
Nazione | ![]() |
Confederazione | JFF |
Federazione | ![]() |
Campionato | National Premier League |
Fondazione | 1981 |
Stadio | Ferdi Neita Sports Complex (3 000 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 7 National Premier League |
Trofei nazionali | 4 Flow Champions Cup |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Portmore United FC è una società calcistica giamaicana con sede nella città di Portmore. Milita nella National Premier League, la massima divisione del campionato giamaicano. La squadra gioca le partite casalinghe al Ferdi Neita Sports Complex.
Il club è stato fondato con il nome di Hazard United, ma nel 2003 è stato trasferito a Portmore ed ha adottato l'attuale denominazione.[1]
Il club è stato formato come Hazard United ed è attivo da oltre 20 anni. Hanno iniziato nella Clarendon League nella Divisione 2, poi hanno giocato due anni nella Divisione 1 quando si sono qualificati per la Craven A Premier League. Sono stati nella Jamaica National Premier League da allora. Hazard United aveva sede a May Pen e ha vinto due titoli di campionato (nel 1993 e nel 2003).[2]