In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Pizzo Capra. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo tutti gli aspetti rilevanti relativi a Pizzo Capra. Nel corso dell'articolo esamineremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva di Pizzo Capra. Inoltre, metteremo in evidenza esempi concreti e casi di studio che illustreranno l'importanza e la rilevanza di Pizzo Capra oggi. Senza dubbio, questo articolo sarà una lettura obbligata per tutti coloro che sono interessati a comprendere a fondo il fenomeno Pizzo Capra.
Pizzo Capra-Bellolampo | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 390 m s.l.m. |
Catena | Monti di Palermo |
Coordinate | 38°08′03.66″N 13°16′26.62″E |
Mappa di localizzazione | |
Pizzo Capra-Bellolampo è una collina abitata da uno sparso nucleo residenziale, facente parte del comune di Palermo.
Si trova all'estremità del Monte Bellolampo ed esattamente alle spalle del Monte Billiemi. Da piccola stazione di passaggio, abitata da poche decine di persone Pizzo Capra si è estesa negli ultimi venti anni grazie alla sua posizione favorevole, la collina sovrasta il quartiere Borgo Nuovo di Palermo.