Nel mondo di oggi, Pitch Perfect 2 ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua comparsa, Pitch Perfect 2 ha avuto un impatto significativo su vari settori, come la tecnologia, la medicina, la cultura e la società in generale. La sua influenza si estende a livello globale, trasformando il modo in cui interagiamo, comunichiamo e viviamo le nostre vite. In questo articolo esploreremo l'impatto di Pitch Perfect 2 e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo, nonché le implicazioni future della sua presenza nella nostra realtà quotidiana.
Pitch Perfect 2 | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2015 |
Durata | 115 min |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Elizabeth Banks |
Soggetto | Mickey Rapkin |
Sceneggiatura | Kay Cannon |
Produttore | Elizabeth Banks, Paul Brooks, Max Handelman, Jason Moore |
Produttore esecutivo | Scott Niemeyer |
Casa di produzione | Universal Pictures, Gold Circle Films |
Distribuzione in italiano | Universal Pictures |
Fotografia | Jim Denault |
Montaggio | Craig Alpert |
Scenografia | Toby Corbett |
Costumi | Salvador Pérez Jr. |
Trucco | Cheryl Marks |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Pitch Perfect 2 è un film del 2015 diretto da Elizabeth Banks.
Commedia musicale, sequel di Voices (Pitch Perfect), incentrata sulla fittizia Barden University e le Bellas, un gruppo a cappella tutto al femminile.
Dopo la disastrosa performance delle Barden Bellas al compleanno del presidente Obama, esse vengono sospese da qualsiasi tipo di competizione di canto a cappella. Il leader delle Bellas, Beca Mitchell, propone un accordo: le Bellas verranno reintegrate in competizione solo se vincono il campionato mondiale di Canto a cappella. Nel frattempo Beca, inizia segretamente un tirocinio allo studio di registrazione, di cui solo il ragazzo Jesse Swanson è a conoscenza. Beca impressiona il suo capo con le sue abilità di mashup con l'album di Natale di Snoop Dogg, ottenendo una chance per diventare produttrice. Ciccia Amy presto ne viene a conoscenza e invita Beca a dirlo anche alle altre Bellas.
La nuova arrivata, Emily Junk, si ferma alla casa delle Bellas per fare un'audizione e viene ammessa quando le Bellas scoprono che la madre di Emily, Katherine Junk, era una Bellas. Quella notte le Bellas vanno ad una festa con i Ritmonelli, dove Benji, si prende subito una cotta per Emily. Le Bellas poi partecipano ad una mostra d'auto, dove loro stesse avrebbero dovuto esibirsi, per incontrare i loro sostituti "Das Sound Machine" (DSM), guidati dal duo Pieter Krämer e Kommissar. Le Bellas poi partecipano a una gara tra gruppi a cappella ma perdono nel round finale, proprio contro i DSM, quando Emily tenta di cantare il suo inedito.
Il giorno dopo, le Bellas cercano di creare una performance simile a quella dei DSM in preparazione ai mondiali ad un evento, ma falliscono. Allora, Chloe, decide di portare le Bellas ad un ritiro diretto da Aubrey Posen, nella speranza di ritrovare l'armonia perduta. La frustrazione di Beca con le attività del campo dà inizio a una lite fra lei e Chloe, e quando Beca sta per andarsene viene intrappolata da una rete. Le Bellas riescono a riappacificarsi attraverso un falò, dove ogni Bellas parla dei propri sogni e del proprio futuro. Ritrovano finalmente la loro armonia cantando la canzone "Cups".
Tutte le Bellas laureate e quelle presenti partono per i campionati mondiali di canto a cappella a Copenaghen, con Jesse e Benji per fare il tifo. Tutte le Bellas cantano insieme l'inedito di Emily insieme alle ex Bellas, comprese Aubrey e la madre di Emily, aggiudicandosi la vittoria. In seguito a Emily viene fatta l'iniziazione per diventare una vera Bellas.
La colonna sonora del film è Flashlight della cantante britannica Jessie J.
Il film, uscito in Australia il 7 maggio 2015 e in Canada e negli USA in 15 maggio 2015, è uscito nelle sale italiane il 28 maggio dello stesso anno.
Su Rotten Tomatoes il film ha un indice di gradimento del 66% basato su 188 recensioni, con un voto medio di 6/10.
Il film ha incassato in tutto il mondo $287,506,194. Più del suo predecessore.
Dato il successo del film, Universal ha annunciato il sequel: Pitch Perfect 3. Uscito nelle sale americane il 22 dicembre 2017, che vede come protagoniste sempre: Anna Kendrick (Beca), Hailee Steinfeld (Emily), Brittany Snow (Chloe) e Rebel Wilson (Ciccia Amy).