In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Piromalli, affrontando la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza in vari ambiti. Piromalli è diventato un argomento di crescente interesse, poiché il suo impatto si estende a diversi ambiti della conoscenza e della vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo le principali caratteristiche di Piromalli, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nei diversi contesti. Attraverso un approccio globale, cercheremo di fornire una visione panoramica di Piromalli, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua attualità.
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Persone
- Aldo Piromalli (1946-2024) – poeta e artista italiano
- Antonio Piromalli (1920-2003) – critico letterario, scrittore e poeta italiano
- Antonio Piromalli (1972) – mafioso italiano, capobastone dell'omonima 'ndrina di Gioia Tauro, successore di suo padre Giuseppe
- Girolamo Piromalli (1918-1979) – mafioso italiano, capobastone dell'omonima 'ndrina di Gioia Tauro
- Giuseppe Piromalli (1921-2005) – mafioso italiano, capobastone dell'omonima 'ndrina di Gioia Tauro, successore di suo fratello Girolamo
- Giuseppe Piromalli (1945) – mafioso italiano, capobastone dell'omonima 'ndrina di Gioia Tauro, successore di suo zio Giuseppe
- Paolo Piromalli (1592-1667) – arcivescovo cattolico, missionario e scrittore italiano