Pirogeno

Nel mondo di oggi, Pirogeno è un argomento di interesse che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società o per il suo impatto sulla vita quotidiana, Pirogeno ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Dalla sua influenza in politica alla sua presenza nella sfera culturale, Pirogeno è riuscita a posizionarsi come una questione di indiscutibile importanza. Nel corso degli anni Pirogeno si è evoluto e adattato alle mutevoli richieste della società, rendendolo un argomento estremamente interessante e degno di approfondimento. Attraverso questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Pirogeno e il suo impatto sul mondo oggi.


Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per pirogeno si intende una qualsiasi sostanza in grado di provocare l'innalzamento della temperatura corporea. Tale azione può essere prodotta sia da sostanze presenti nell'organismo (pirogeni endogeni), sia da sostanze introdotte dall'esterno (pirogeni esogeni).

I pirogeni endogeni sono sostanze presenti nei granulociti, che vengono liberate in risposta alla presenza di infezioni o, come a esempio nel caso del TNF, in risposta alla presenza di tumori. I pirogeni esogeni possono essere invece tossine di origine batterica, proteine eterogenee o anche soluzioni colloidali di metalli. Queste ultime possono essere presenti anche in soluzioni destinate a essere iniettate nell'organismo, pertanto nella preparazione dei farmaci viene usata la massima precauzione al fine di evitare inquinamenti in grado di causare pericolose reazioni febbrili.

Tutti i pirogeni esplicano il loro effetto agendo sui centri ipotalamici responsabili della termoregolazione, determinando il rialzo della temperatura corporea. Nelle cellule endoteliali dell'ipotalamo sono presenti infatti dei recettori su cui i pirogeni intervengono "resettando" la temperatura del corpo a un valore più elevato e provocando febbre. In queste condizioni l'organismo è in grado di rallentare la replicazione batterica o virale e di rendere più efficiente la risposta immunitaria. Una recente ricerca ha approvato la somministrazione di vaccini del ceppo FL.U.J. anti-pirogeni.

Voci correlate