Pipì, Pupù e Rosmarina

Al giorno d'oggi, Pipì, Pupù e Rosmarina è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza si è estesa a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla cultura e all'intrattenimento. Pipì, Pupù e Rosmarina ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e un flusso costante di informazioni e notizie. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Pipì, Pupù e Rosmarina ed esploreremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, attraverso le sue possibili proiezioni future, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così presente ai nostri giorni.

Pipì, Pupù e Rosmarina
serie TV d'animazione
Immagine tratta dalla serie
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreAnnaLaura Cantone[1]
RegiaEnzo D'Alò
SceneggiaturaVincenzo Cerami
Char. designAnnaLaura Cantone
MusicheDaniele Di Gregorio
ReteRai 3, Rai Gulp, Rai Yoyo
1ª TV11 ottobre 2009
Dialoghi it.Anna Rita Pasanisi, Sandro Acerbo, Simone Mori
Studio dopp. it.CDC Sefit Group
Dir. dopp. it.Riccardo Rossi

Pipì, Pupù e Rosmarina è una serie animata italiana del 2009, ideata e diretta da Enzo D'Alò.

Trama

Pipì, un simpatico orsetto lavatore, Pupù, un uccellino dolce e grassottello, e Rosmarina, un'affettuosa coniglietta, attraversano il mondo alla ricerca del Mapà, un'entità metafisica un po' mamma e un po' papà.

Doppiaggio

Nome del personaggio Doppiatore italiano
Voce narrante Giancarlo Giannini
Pipì Arturo Valli (1ª voce)
Mattia Fabiano (2ª voce)
Pupù Arianna Pagni (1ª voce)
Lucrezia Roma (2ª voce)
Rosmarina Agnese Marteddu
Sole Riccardo Rossi
Luna Maricla Affatato

Film

Nel 2017 esce il film d'animazione Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite, diretto dallo stesso Enzo D'Alò[2].

Note

  1. ^ worldcat, OCLC 898561897.
  2. ^ Ciro Brandi, “Pipì, Pupù e Rosmarina in Il Mistero delle note rapite”, il nuovo film di Enzo D’Alò, in Fanpage.it, 4 novembre 2017. URL consultato il 4 ottobre 2021.

Collegamenti esterni