In questo articolo approfondiremo il tema Pietro di Schleswig-Holstein, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Pietro di Schleswig-Holstein è un argomento che è diventato al centro dell'attenzione di esperti, accademici e specialisti del settore, per la sua rilevanza e impatto in diversi settori. Negli ultimi decenni, Pietro di Schleswig-Holstein ha acquisito maggiore importanza e rilevanza, generando infinite domande e preoccupazioni sulla sua influenza sulla società odierna. In questo articolo analizzeremo in dettaglio ed esaustivamente le diverse sfaccettature di Pietro di Schleswig-Holstein, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e fondata su questo argomento.
Pietro di Schleswig-Holstein | |
---|---|
![]() | |
Capo del casato di Oldenburg Duca titolare di Schleswig-Holstein | |
![]() | |
In carica | 10 febbraio 1965 – 30 settembre 1980 |
Predecessore | Guglielmo Federico |
Successore | Cristoforo |
Nome completo | in tedesco: Friedrich Ernst Peter |
Nascita | Stiftung Louisenlund, Güby, 30 aprile 1922 |
Morte | Thumby, 30 settembre 1980 (58 anni) |
Dinastia | Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
Padre | Guglielmo Federico, Duca di Schleswig-Holstein |
Madre | Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg |
Consorte | Principessa Maria Alice di Schaumburg-Lippe |
Figli | Principessa Marita Principe Cristoforo Principe Alessandro Principessa Ingeborg |
Pietro, Duca di Schleswig-Holstein[1][2] (Güby, 30 aprile 1922[1][2] – Thumby, 30 settembre 1980[1][2]), fu il duca di Schleswig-Holstein e il capo sia del Casato di Glücksburg che dell'intera Casato degli Oldenburg dal 10 febbraio 1965 fino alla sua morte.[1][2] Pietro era il terzo e più giovane dei figli maschi[1][2] di Guglielmo Federico, Duca di Schleswig-Holstein e di sua moglie la Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg.[1][2] Era un bis-bisnipote della Regina Vittoria attraverso il suo secondo figlio maschio, il principe Alfredo.
Pietro sposò la Principessa Maria Alice di Schaumburg-Lippe, figlia del Principe Stefano di Schaumburg-Lippe e di sua moglie la Duchessa Ingeborg di Oldenburg,[1][2] il 9 ottobre 1947 a Glücksburg, Schleswig-Holstein in Germania.[1][2] Pietro e Maria Alice ebbero quattro figli:[1][2]