Piergiorgio Bergonzi

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Piergiorgio Bergonzi. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento/persona/data. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in campo culturale e la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Con un approccio analitico e critico, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Piergiorgio Bergonzi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo affascinante argomento/persona/appuntamento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento!

Piergiorgio Bergonzi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato23 aprile 1992 –
14 aprile 1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
PRC
CircoscrizioneLombardia
CollegioMantova-Cremona
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
29 maggio 2001
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
Rifondazione Comunista-Progressisti, Misto-Partito dei Comunisti Italiani
CircoscrizioneLombardia
Collegio26 (Casalmaggiore - Viadana)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI (fino al 1991)
PRC (1991-1998)
PdCI (1998-2016)
Titolo di studioLaurea in Lettere
Professioneinsegnante

Piergiorgio Bergonzi (Cremona, 1º giugno 1947) è un politico italiano.

Biografia

Già consigliere comunale a Cremona nelle file del Partito Comunista Italiano, in dissenso con la svolta della Bolognina di Achille Occhetto, nel 1991 aderirà a Rifondazione Comunista, con la quale sarà eletto deputato alle elezioni politiche del 1992 nel collegio Mantova-Cremona con 1356 preferenze. Nel 1994 e poi ancora nel 1996 sarà invece eletto al Senato.

Dal 1997 al 1998 è direttore di Liberazione, quotidiano del partito. Con la caduta del primo governo Prodi nell'ottobre 1998 lascerà Rifondazione e aderirà al Partito dei Comunisti Italiani, con il quale sarà candidato alle elezioni europee del 2004 nella circoscrizione Italia nord-occidentale senza essere eletto.

Altri progetti

Collegamenti esterni