Nel mondo di oggi, Pieraldo Nemo è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutti gli angoli del pianeta. Che sia per la sua importanza storica, per la sua rilevanza nella società contemporanea o per il suo impatto sul futuro, Pieraldo Nemo è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, Pieraldo Nemo è stato oggetto di dibattiti, studi approfonditi e analisi dettagliate, dando vita ad un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Pieraldo Nemo, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di far luce su un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in tutto il mondo.
Pieraldo Nemo | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante-Ala destra | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Pieraldo Nemo (Fondi, 6 gennaio 1955) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.
Ha fatto parte della rosa della Juventus nella stagione 1973-74, con la quale disputò una partita di Coppa Italia, che fu la partita d'esordio in maglia bianconera anche per Paolo Rossi.[1]
Nel 1974 passa al Catanzaro dove milita per due stagioni in Serie B prima di ottenere la promozione in Serie A; nell'anno dei giallorossi in massima serie Nemo disputa 21 partite.[2]
Nella stagione seguente di Serie B rimane al Catanzaro, che aiuta a risalire in Serie A con 15 presenze ed una rete (nella vittoria 1-2 a Cagliari).[3]
Nella Serie A 1978-1979 disputa una sola partita,[4] prima di passare al Campobasso dove disputa tre stagioni in Serie C1.
Termina la carriera in Serie C2 con le maglie di Vigor Senigallia, Turris e Osimana.
In carriera ha totalizzato complessivamente 22 presenze in Serie A e 79 presenze e 4 reti in Serie B.
Ha allenato il Sassoferrato tra il 1997 e il 1998. In seguito ha guidato la Vis Pesaro nella Serie C1 2003-2004 e poi il Taranto nella Serie C2 2004-2005.
Successivamente Nemo si è cimentato nell'atletica leggera, allenando atleti di livello nazionale e internazionale dell'Atletica Osimo, come la pluricampionessa anconetana Serena Frolli.