Pico Turquino

Nel mondo di oggi, Pico Turquino è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerosi individui ed esperti in vari campi. Fin dalla sua nascita, Pico Turquino ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e dibattiti. Questo fenomeno ha suscitato curiosità e paura in molte persone, poiché il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna è innegabile. Pico Turquino ha dimostrato di essere un argomento rilevante ed estremamente significativo nella nostra società contemporanea e la sua influenza sembra essere in costante crescita. In questo articolo esploreremo a fondo le varie sfaccettature di Pico Turquino e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una visione completa e approfondita su questo argomento così attuale oggi.

Pico Turquino
StatoCuba (bandiera) Cuba
ProvinciaSantiago di Cuba
Altezza1 974 m s.l.m.
Prominenza1 974 m
CatenaSierra Maestra
Coordinate19°59′22″N 76°50′09″W
Altri nomi e significatiPico Real del Turquino
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Cuba
Pico Turquino
Pico Turquino

Il Pico Turquino, con i suoi 1.974 metri è il punto più alto di Cuba. Si trova nella parte sud-est dell'isola, nella catena montuosa della Sierra Maestra nella provincia di Santiago di Cuba.

Collocazione geografica

La montagna è situata nel cuore della Sierra Maestra in una zona caratterizzata da fiumi, foreste, valli e varie cime. Per raggiungerla è necessario seguire un tracciato tortuoso, a volte per salite ripide, su sentieri che percorrono un paesaggio ben conservato e unico, con una grande varietà di flora fauna. Il Pico Turquino è l'unico luogo di Cuba dove sia stata registrata una nevicata nel XX secolo, per la precisione il 14 febbraio del 1900. Le segnalazioni di nevicate precedenti sono meno attendibili.[1]

Note

  1. ^ L'inizio d'anno "freddo" a Cuba pone la domanda: può gelare o nevicare nell'isola caraibica?, articolo di Giovanni Staiano del 17 gennaio 2010, on-line su L'inizio d'anno "freddo" a Cuba pone la domanda: può gelare o nevicare nell'isola caraibica? (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).

Altri progetti

Collegamenti esterni