Nel mondo di oggi, Phnom Krom è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro aspetto che lo distingue, Phnom Krom è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo ci immergeremo nell'affascinante mondo di Phnom Krom, analizzandone i vari aspetti e scoprendone il significato nel contesto attuale. Dalla sua origine fino alla sua attualità, Phnom Krom è un argomento che non smette mai di incuriosire sia gli esperti che i fan. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Phnom Krom.
Phnom Krom | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Altitudine | 140 m s.l.m. |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Phnom Krom (in lingua khmer: ប្រាសាទភ្នំក្រោម) è una collina di circa 140 m di altezza, che si trova a circa 12 km a sud-ovest di Siem Reap, in Cambogia.
La collina è molto rocciosa; una leggenda locale vuole che sia stata disboscata dalla generale-scimmia Hanuman durante la ricerca di una medicina, come raccontato nel poema epico Rāmāyaṇa. Dalla cima della collina, verso ovest, si gode di una vista spettacolare sul lago Tonle Sap.
Sulla cima della collina è presente un tempio induista del periodo di Angkor, dedicato a Shiva, Visnù e Brahmā. Il tempio fu costruito verso la fine del IX secolo, durante il regno del re Yasovarman I (889-910). Orientato verso est, il tempio è racchiuso da un muro fatto di blocchi di laterite.
Phnom Krom è il più meridionale dei tre templi costruiti sulla cima delle colline nella regione di Angkor durante il regno di Yasovarman I; gli altri due sono Phnom Bakheng e Phnom Bok. Si tratta di un tipico esempio dello stile Bakheng, basato sull'idea del tempio-montagna come rappresentazione del monte Meru. Il tempio presenta la classica struttura a quinconce: 4 torri ai 4 vertici di un quadrato, più una torre più elevata al centro, come rappresentazione dei 5 picchi della sacra montagna di Meru.