Oggi vogliamo affrontare un tema che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Philipp Orter è una questione che ha catturato l'attenzione della società in generale, poiché influenza la nostra vita quotidiana in vari modi. È importante comprendere a fondo questo argomento, poiché la sua influenza spazia dal livello personale a quello globale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Philipp Orter, analizzandone l'impatto in diversi contesti e offrendo una visione completa della sua importanza oggi. Siamo sicuri che le informazioni che troverai di seguito ti saranno molto utili per comprendere la rilevanza e la portata di Philipp Orter nella nostra società.
Philipp Orter | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Combinata nordica ![]() | |||||||||||||
Squadra | SV Villach | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2023 | |||||||||||||
Philipp Orter (Rottenmann, 16 febbraio 1994) è un combinatista nordico austriaco.
Originario di Afritz am See, in Coppa del Mondo ha esordito il 3 febbraio 2012 in Val di Fiemme, senza completare la gara; pochi giorni più tardi ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre dal trampolino normale ai Mondiali juniores di Erzurum. L'anno dopo, nella rassegna iridata giovanile di Liberec, nella medesima specialità ha ottenuto la medaglia d'argento.
Nel 2014, sempre ai Mondiali juniores (disputatisi quell'anno in Val di Fiemme), ha vinto tre medaglie d'oro, tutte dal trampolino normale: nella 5 km, nella 10 km e nella gara a squadre. Ha debuttato ai Campionati mondiali a Falun 2015, dove si è classificato 14º nel trampolino normale e 5º nella gara a squadre dal trampolino normale. Il 20 febbraio 2016 ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo classificandosi 3º nella sprint a squadre disputata a Lahti; l'anno dopo, ai Mondiali di Lahti 2017, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre dal trampolino normale e si è classificato 8º nel trampolino normale e 12º nel trampolino lungo.