Petr Luxa

Oggi vogliamo affrontare un argomento diventato molto attuale oggi: Petr Luxa. Che si parli dell'importanza di Petr Luxa nella società odierna, del suo impatto sulla vita delle persone o anche della sua rilevanza nella storia, questo è un argomento che non smette mai di suscitare interesse. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita quotidiana, Petr Luxa è stato oggetto di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Petr Luxa per comprenderne il vero scopo e significato nelle nostre vite.

Petr Luxa
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza190 cm
Peso85 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 1-20
Titoli vinti 0
Miglior ranking 150º (18 agosto 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1999)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1999)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2003)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 60-71
Titoli vinti 3
Miglior ranking 46º (24 febbraio 2003)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2003)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2001, 2002, 2003, 2005)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2003)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2003)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2002)
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Petr Luxa (Praga, 3 marzo 1972) è un ex tennista ceco.

Carriera

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio, tutti in coppia con il connazionale Radek Štěpánek.

Statistiche

Doppio

Vittorie (3)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 7 maggio 2001 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek Brasile (bandiera) Jaime Oncins
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
5-7, 6-2, 7-6
2. 6 maggio 2002 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6-0, 6-7, 11-9
3. 2 febbraio 2003 Italia (bandiera) Milan Indoor, Milano Sintetico Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6–4, 7–6

Doppio

Finali perse (2)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 4 maggio 1997 Rep. Ceca (bandiera) ATP Praga, Praga Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) David Škoch India (bandiera) Mahesh Bhupathi
India (bandiera) Leander Paes
1-6, 1-6
2. 30 settembre 2001 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Cemento Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek Germania (bandiera) Karsten Braasch
Brasile (bandiera) André Sá
0-6, 5-7

Collegamenti esterni