In questo articolo affronteremo il tema Peter Wheeler da diverse prospettive con l’obiettivo di offrire una visione completa su questo argomento. Analizzeremo il suo impatto sulla società attuale, le sue possibili implicazioni per il futuro, oltre ad esplorare le diverse opinioni e posizioni sull'argomento. Peter Wheeler è un tema di grande attualità, che ha suscitato grande interesse e dibattito, ed è per questo che riteniamo opportuno dedicare questo spazio alla sua discussione e riflessione.
Peter Wheeler | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 180 cm | ||||||
Peso | 90 kg | ||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||
Union | ![]() | ||||||
Ruolo | Tallonatore | ||||||
Ritirato | 1985 | ||||||
Carriera | |||||||
Attività di club | |||||||
| |||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2013 | |||||||
Peter John Wheeler (Londra, 26 novembre 1948) è un ex rugbista a 15 e dirigente sportivo britannico, già tallonatore per l'Inghilterra, per i British Lions e per il Leicester, club del quale è attualmente direttore generale.
Capitano del Leicester Tigers, vinse un campionato inglese e tre coppe Anglo-Gallesi consecutive; esordì in Nazionale inglese nel corso del Cinque Nazioni 1975 e prese parte a tutte le edizioni di tale torneo fino al 1984, conquistando il Grande Slam nel 1980.
Partecipò anche ai tour dei British Lions del 1977 in Nuova Zelanda e del 1980 in Sudafrica, collezionando 7 test match con la selezione interbritannica.
Ritiratosi dall'attività, si dedicò alla carriera manageriale, divenendo uno dei fautori della prim'ora del professionismo nel rugby XV. Attualmente è il direttore generale del Leicester Tigers.