Pete Cross

In questo articolo approfondiremo il tema Pete Cross, analizzando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua attualità, ci immergeremo in un viaggio attraverso la storia, i progressi, le sfide e le opportunità che Pete Cross presenta nella società. Attraverso diverse prospettive, ne affronteremo l'influenza sulla cultura, sull'economia, sulla tecnologia e sulle relazioni interpersonali, con l'obiettivo di comprenderne appieno l'importanza e le implicazioni che comporta. Allo stesso modo, esamineremo i diversi punti di vista e le opinioni degli esperti del settore, in modo da offrire una visione ampia e completa su Pete Cross. Unisciti a noi in questo entusiasmante viaggio alla scoperta di tutto ciò che Pete Cross ha da offrire!

Pete Cross
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza206 cm
Peso104 kg
Pallacanestro
RuoloCentro / ala grande
Termine carriera1973
Carriera
Giovanili
Bakersfield High School
1966-1970S. Francisco Dons
Squadre di club
1970-1972Seattle S.Sonics153
1972K.C. Kings3 (0)
1972-1973Seattle S.Sonics26
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Peter Michael Cross, detto Pete (Bakersfield, 28 marzo 1948Redmond, 2 gennaio 1977[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Venne selezionato dai Seattle SuperSonics al secondo giro del Draft NBA 1970 (23ª scelta assoluta).

Note

Collegamenti esterni