In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Pet Sematary (singolo), esplorandone le origini, il suo impatto sulla società odierna e la sua evoluzione nel tempo. Dalle sue origini ad oggi, Pet Sematary (singolo) ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita umana, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla scienza. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Pet Sematary (singolo), dai suoi aspetti più controversi ai suoi contributi più notevoli, con l'obiettivo di comprendere appieno l'importanza di Pet Sematary (singolo) nel mondo contemporaneo.
Pet Sematary singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Ramones |
Pubblicazione | 1989 |
Durata | 3:30 |
Album di provenienza | Brain Drain |
Genere | Punk rock American punk |
Etichetta | Sire Records |
Produttore | Jean Beauvoir Bill Laswell Daniel Rey |
Registrazione | 1989 |
Ramones - cronologia | |
Pet Sematary è un singolo[1] della band punk Ramones. È stato pubblicato nell'album Brain Drain del 1989 ed è presente nella colonna sonora del film (ispirato al romanzo di Stephen King Pet Sematary) Cimitero vivente[2]. Ha raggiunto la posizione numero 4 nella Billboard Modern Rock Tracks[1].
Ricevette una nomination[3] per il Razzie Award come "Peggior Canzone Originale" nel 1989.
si può notare la (finta) lapide di Monte Melnick, tour-manager della band.
La canzone, scritta da Dee Dee Ramone e Daniel Rey[4], racconta direttamente alcuni passaggi del film:
Nel videoclip, ambientato nel cimitero di Sleepy Hollow,[5] la band canta all'interno di una fossa cimiteriale.
Giocarono sul fatto di esser presenti come band viva e vegeta all'interno del cimitero e di essere come fantasmi nell'alternarsi delle scene precedenti: infatti in quel periodo la band era data per spacciata con l'avvento della sbandata[6] rap del bassista, Dee Dee Ramone.
È stata reinterpretata dai Backyard Babies nell'album tributo alla band The Song Ramones the Same e dai Rammstein come quinta traccia all'interno della versione tedesca del singolo Ich will. Una nuova cover è stata poi realizzata dagli Starcrowler per il remake del film “Pet Sematary” uscito a maggio 2019.