Nel mondo di oggi, Per Rune Wølner è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un pubblico molto diversificato. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull’economia globale, Per Rune Wølner continua a generare dibattito e riflessione in diverse aree. Col passare del tempo, le persone cercano di capire di più su Per Rune Wølner e sulla sua influenza sul mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e analisi per comprendere meglio l’impatto di Per Rune Wølner sulla nostra società e sulla nostra vita quotidiana.
Per Rune Wølner | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Termine carriera | 1968 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2016 | |||||||
Per Rune Wølner (Drammen, 14 giugno 1949 – Drammen, 15 ottobre 2016) è stato un calciatore norvegese, di ruolo difensore.
Malato di cancro, è morto il 15 ottobre 2016.[1]
Giocava nel ruolo di terzino destro.[2]
Wølner ha giocato per l'intera carriera per lo Strømsgodset, dal 1968 al 1980.[1][2] Ha totalizzato 234 presenze e 3 reti in squadra in questo arco di tempo.[2] Ha contribuito alle vittorie di tre edizioni del Norgesmesterskapet (1969, 1970 e 1973) e di un campionato (1970).[1]
Conta una presenza per la Norvegia under 21, schierato in campo in data 27 ottobre 1971 nella sconfitta per 3-0 contro l'Ungheria.[3][4]