Nel mondo di oggi, Pengiran Anak Damit ha acquisito una rilevanza indiscutibile. Che sia protagonista di grandi cambiamenti, oggetto di dibattito o punto di riferimento storico, Pengiran Anak Damit suscita un vasto interesse. Il suo impatto si estende oltre un ambito specifico, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Pengiran Anak Damit e la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, comprese le sue implicazioni, approfondiremo un'analisi completa che ci permetterà di comprendere meglio la portata di Pengiran Anak Damit e la sua rilevanza nella società odierna.
Pengiran Anak Damit | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte del Brunei | |
![]() | |
In carica | 4 giugno 1950 – 5 ottobre 1967 (17 anni e 123 giorni) |
Incoronazione | 31 maggio 1951 |
Predecessore | Tengku Raihani |
Successore | Pengiran Anak Saleha |
Nome completo | malese: Damit binti Al-Marhum Pengiran Bendahara Pengiran Anak Abdul Rahman |
Trattamento | Sua Altezza Reale (1924-1951) Sua Maestà (1951-1979) |
Altri titoli | Regina madre (1968-1979) |
Nascita | Kampong Sumbiling, Brunei Town, 1924 |
Morte | Istana Darussalam, Bandar Seri Begawan, 13 settembre 1979 |
Luogo di sepoltura | Kubah Makam Di Raja, Bandar Seri Begawan |
Dinastia | Bolkiah |
Padre | Pengiran Anak Abdul Rahman |
Madre | Pengiran Fatima |
Consorte di | Omar Ali Saifuddien III |
Figli | Hassanal Mohamed Masna Norain Sufri Jefri Umi Kalthum Amal Rakiah Amal Nasibah Amal Jefriah |
Religione | Sunnismo |
Pengiran Anak Damit (Brunei Town, 1924 – Bandar Seri Begawan, 13 settembre 1979) è stata regina consorte del Brunei dal 1950 al 1967, in quanto moglie di Omar Ali Saifuddien III.
Pengiran Anak Damit nacque nel 1924 nella capitale Bandar Seri Begawan, figlia femmina maggiore di Pengiran Anak Abdul Rahman, un nipote del sultano Hashim Jalilul Alam Aqamaddin,[1] e di Pengiran Fatima.[2]
Ricevette tra le mura domestiche un'educazione privata.[1] Il 6 settembre 1941 sposò a Kampong Sumbiling, a Brunei Town, il cugino di secondo grado[3] Omar Ali Saifuddien,[1] diventando la sua seconda moglie.[4]
Il 4 giugno 1950 la coppia ereditò il trono del Brunei e un anno dopo, il 6 giugno 1951, Damit ricevette il titolo di Paduka Seri Baginda Raja Isteri.[1]
Il 1⁰ agosto 1968, a quasi un anno dall'abdicazione del marito, le fu conferita la titolatura di Paduka Seri Suri Begawan Raja Pengiran Anak Hajah Damit.[1]
Morì all'età di circa 55 anni il 13 settembre 1979 e venne sepolta nel mausoleo reale, il Kubah Makam Di Raja, nella capitale.[1]
A lei sono intitolate la moschea Duli Raja Isteri Pengiran Anak Damit di Mukim di Kilanas[5] e la Raja Isteri Pengiran Anak Damit Girls' Secondary School, una scuola religiosa istituita nel 1967 a Batu Satu.[6]
Pengiran Anak Damit e Omar Ali Saifuddien III ebbero dieci figli, quattro maschi e sei femmine:[4]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Hashim Jalilul Alam Aqamaddin | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Pengiran Muda Besar Omar | |||||||||||||
Pengiran Anak Chandra Kesuma | Pengiran Negara Indira | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Pengiran Anak Abdul Rahman | |||||||||||||
Pengiran Muda Besar Muhammad Jamalul Alam | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Pengiran Anak Siti Khadija | |||||||||||||
Pengiran Anak Saleha | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Pengiran Anak Damit[2] | |||||||||||||
Radin Haji Muhammad Daud | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Radin Haji Hassan | |||||||||||||
Hajah Saleha | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Pengiran Fatima | |||||||||||||
Radin Haji Abdul Rahman | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||
Hajah Zainab | |||||||||||||
Dayang Siti Amina Mekah | ... | ||||||||||||
... | |||||||||||||