Pedro Jesús López Pérez de Tudela è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone nel corso degli anni. Il suo impatto sulla società è stato significativo e ha generato un dibattito costante in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Pedro Jesús López Pérez de Tudela ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, appassionati e del grande pubblico, che hanno cercato di comprenderne le implicazioni e l'influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Pedro Jesús López Pérez de Tudela e analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, nonché la sua rilevanza in un contesto contemporaneo.
Pedro López | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Pedro Jesús López Pérez de Tudela, meglio noto come Pedro López (Cartagena, 25 agosto 1983), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
Cresciuto tra le file del FC Cartagena ed in seguito del Real Madrid C, terza squadra del Real Madrid.
Nel 2004 torna al club d'origine, il FC Cartagena, ottenendo il tredicesimo posto del gruppo IV della Segunda División B.
Nell'agosto 2005 si trasferisce in Italia, all'Arezzo, che militava nella Serie B 2005-2006, con cui ottenne il settimo posto finale, perdendo l'accesso ai Play-off promozione solo per la differenza reti negativa nei confronti del Cesena.
La stagione seguente è al Genoa, con cui gioca quattro incontri prima di tornare a nel mercato invernale all'Arezzo. Con i rossoblu esordì il 9 settembre 2006, nella vittoria esterna per 2-1 contro il Vicenza, subentrando al 64º minuto a Cristian Stellini.[1]
Il ritorno in Toscana non è fortunato, poiché il club aretino retrocede in terza serie, con cui non accede ai Play-out promozione poiché il Perugia, giunto a pari punti insieme al Pescara ed agli amaranto, si qualifica grazie alla classifica avulsa favorevole per punteggio con gli abruzzesi e per marcature con l'Arezzo.
Nel 2008 Pedro López abbandona l'Italia per trasferirsi al Mika Erevan, in Armenia. Con gli armeni disputa la Bardsragujn chumb, la massima serie nazionale.
Con il club capitolino ha raggiunto il secondo posto del campionato 2009 ed ha vinto la Coppa dell'Indipendenza 2011.[2] Inoltre ha disputato sei incontri di UEFA Europa League.
Nel 2011 si trasferisce al Club de Fútbol La Unión e poi al Torrevieja.