Questo articolo affronterà la questione di Patiala House, che rappresenta una questione molto importante oggi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Patiala House è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambiti. Nel corso della storia, Patiala House ha svolto un ruolo cruciale nella società, influenzando direttamente o indirettamente la vita di milioni di persone in tutto il mondo. In questo senso è fondamentale comprenderne in profondità l’impatto e la rilevanza, nonché le implicazioni che comporta per il presente e il futuro. Attraverso un'analisi esaustiva, cerchiamo di far luce sui diversi aspetti legati a Patiala House, fornendo al lettore una visione completa e dettagliata di questo argomento così rilevante.
Patiala House | |
---|---|
Lingua originale | Hindi |
Paese di produzione | India |
Anno | 2011 |
Durata | 147 min |
Genere | drammatico, sportivo |
Regia | Nikhil Advani |
Sceneggiatura | Nikhil Advani, Anvita Dutt Guptan |
Produttore | Bhushan Kumar, Mukesh Talreja, Krishan Kumar, Twinkle Khanna, Zoeb Springwala |
Interpreti e personaggi | |
|
Patiala House è un film del 2011 diretto da Nikhil Advani.
Una famiglia indiana si scontra con la piaga del razzismo. Il figlio più grande, bravissimo giocatore di cricket, viene chiamato a giocare per la nazionale inglese. Il padre del ragazzo proibisce ciò e questo 15 anni dopo porta a trovare una famiglia che ha paura a voler esaudire le proprie aspirazioni per non andare contro questo padre/protettore. Ma la vita alle volte offre una seconda opportunità e tutto cambierà.