Nel mondo di oggi, Party Crasher è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Dalle sue origini ad oggi, Party Crasher ha influenzato notevolmente diversi aspetti della società, della cultura, della tecnologia e della politica. Il suo impatto è stato così significativo da dare origine a una varietà di opinioni e prospettive, generando un costante scambio di idee e argomenti. In questo articolo esploreremo nel dettaglio l’importanza di Party Crasher e la sua influenza in vari ambiti, analizzandone le implicazioni nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Party Crasher album in studio | |
---|---|
Artista | Per Gessle |
Pubblicazione | 26 novembre 2008 |
Durata | 42:28 (Standard) 45:58 (iTunes) 45:33 (Telia) |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 (Standard) 13 (I-Tunes) 13 (Telia) |
Genere | Pop Disco |
Etichetta | Capitol Records/Elevator Entertainment |
Produttore | Gessle, Clarence Öfwerman, Christoffer Lundquist |
Registrazione | Aerosol Grey Machine, Vallarum (Svezia), tra gennaio e settembre 2008 |
Note | È stato pubblicato in LP, anche in una versione digipack CD ed una versione digitale, per I Tunes e Telia, con alcune bonus tracks. |
Per Gessle - cronologia | |
Party Crasher è il sesto album registrato in studio da Per Gessle, uscito il 26 novembre 2008. È un album pop dalle sonorità disco anni '70 e vede la collaborazione, oltre che di Clarence Öfwerman e Christoffer Lundquist, anche di Helena Josefsson che nelle canzoni dell'album, insieme a Gessle, cura la parte vocale. Party Crasher è il secondo album registrato in inglese, dal 1997, con The World According to Gessle.