Partito dei Liberali

Questo articolo esplorerà l'impatto e la rilevanza di Partito dei Liberali in diverse aree della società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Partito dei Liberali ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone aspetti culturali, sociali, economici e politici. Nel corso della storia, Partito dei Liberali è stato oggetto di studio e interesse, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e significato. Attraverso un'analisi critica cercheremo di comprendere meglio l'influenza di Partito dei Liberali in vari ambiti, nonché il suo presente e futuro in un mondo sempre più interconnesso e interdipendente.

Partito dei Liberali
Κόμμα Φιλελευθέρων
LeaderEleutherios Venizelos
StatoGrecia (bandiera) Grecia
AbbreviazioneKF
Fondazione1910
Dissoluzione1961
Confluito inUnione di Centro
IdeologiaLiberalismo, Nazionalismo, Venizelismo
CollocazioneCentro

Il Partito dei Liberali (in greco: Κόμμα Φιλελευθέρων - Komma Fileleutheron) è stato un partito politico greco di orientamento liberale e nazionalista fondato nel 1910 da Eleutherios Venizelos.

Risultati

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 1946 159.525 14,39
48 / 354
Parlamentari 1950 291.083 17,23
56 / 263
Parlamentari 1951 325.390 19,03
57 / 258
Parlamentari 1952 [N 1] 544.834 34,23
20 / 258
Parlamentari 1956 [N 2] 1.620.007 48,15
28 / 300
Parlamentari 1958 795.445 20,67
36 / 300
  1. ^ Con EPEK; la coalizione ebbe 51 seggi
  2. ^ Nell'Unione Democratica (con FIDE, DKEL, EDA, EPEK, KAE e LK), che ebbe 132 seggi