Pars vite et reviens tard

Nel mondo di oggi, Pars vite et reviens tard è un argomento di grande attualità che merita di essere analizzato da diverse prospettive. Con il costante progresso della società e i cambiamenti nello stile di vita delle persone, è essenziale comprendere l'importanza e l'impatto che Pars vite et reviens tard ha sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Pars vite et reviens tard è stata oggetto di dibattito e discussione, motivando ricercatori, esperti e professionisti ad approfondirne lo studio per comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. Per questo motivo, in questo articolo affronteremo Pars vite et reviens tard nel dettaglio, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.

Pars vite et reviens tard
Titolo originalePars vite et reviens tard
Paese di produzioneFrancia
Anno2007
Durata116 min
Generedrammatico, thriller
RegiaRégis Wargnier
SoggettoFred Vargas (romanzo omonimo)
SceneggiaturaAriane Fert, Régis Wargnier, Harriet Marin, Lawrence Shore e Julien Rappeneau
FotografiaLaurent Dailland
MontaggioYann Malcor
MusichePatrick Doyle
ScenografiaOlivier Radot e Frédéric Bénard
Interpreti e personaggi

Pars vite et reviens tard è un film del 2007 diretto da Régis Wargnier, tratto dal romanzo Parti in fretta e non tornare della scrittrice Fred Vargas.

Trama

Collegamenti esterni