In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che Park Jeong-ah ha svolto nel corso della storia, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalle sue origini ad oggi, Park Jeong-ah è stato oggetto di dibattito e analisi in molteplici discipline, risvegliando la curiosità e l'interesse di esperti e appassionati. Attraverso un approccio multidimensionale, esamineremo la sua influenza sulla cultura, la politica, la tecnologia e altri ambiti, per comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo. Considerando diverse prospettive ed esaminando le prove empiriche, miriamo a fornire una visione completa di Park Jeong-ah e del suo significato nella società odierna.
Park Jeong-ah | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatrice | |||||||||||||||
Squadra | Korea Expressway | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2020 | ||||||||||||||||
Park Jeong-ah[1] (in coreano 박정아; Pusan, 26 marzo 1993) è una pallavolista sudcoreana, schiacciatrice del Korea Expressway.
La carriera di Park Jeong-ah inizia nei tornei scolastici sudcoreani, ai quali partecipa con la Namsung Girls' HS.
Terminate le scuole superiori, nel 2010 entra a far parte delle IBK Altos, nuovo club della V-League col quale debutta alla massima divisione nazionale nella stagione 2011-12, venendo premiata come miglior esordiente del torneo: resta legata al club di Hwaseong per sei annate, vincendo tre scudetti e altrettante edizioni della Coppa KOVO; le sue prestazioni sono inoltre arricchite da diversi riconoscimenti individuali, tra i quali quello di MVP della Coppa KOVO 2016 e di alcuni turni di campionato.
Nel campionato 2017-18 passa al Korea Expressway, club col quale conquista subito un altro scudetto, venendo eletta miglior giocatrice delle finali scudetto.
Nel 2009, appena sedicenne, viene convocata per la prima volta in nazionale, partecipando alla Grand Champions Cup.
Vince la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2013, l'argento alla Coppa asiatica 2014, l'oro ai XVII Giochi asiatici e un altro argento al campionato asiatico e oceaniano 2015, chiudendo questo ciclo olimpico con la partecipazione ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro.
Nel seguente quadriennio conquista la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano 2017.