Nell'articolo di oggi parleremo di Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013 è un argomento che ha suscitato la curiosità di molte persone in diversi ambiti, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla tecnologia, alla moda, passando per la cultura e la politica, Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013 è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi. Non perdere questa affascinante esplorazione di Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013!
Paris Saint-Germain F.C. | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Paris Saint-Germain |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Ligue 1 | 1º (in Champions League) |
Coppa di Francia | Quarti di finale |
Coupe de la Ligue | Quarti di finale |
Champions League | Quarti di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Matuidi (37) Totale: Matuidi (52) |
Miglior marcatore | Campionato: Ibrahimović (30) Totale: Ibrahimović (35) |
Maggior numero di spettatori | 45 512 vs. Porto (4 dicembre 2012) |
Minor numero di spettatori | 32 867 vs. Tolosa (23 gennaio 2013) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Il Paris Saint-Germain conferma la tendenza ad acquisti nel campionato italiano, assicurandosi dal Milan Thiago Silva, già capitano del Brasile e Zlatan Ibrahimović, miglior marcatore dell'ultimo torneo.[1] Inoltre, vengono acquistati anche Marco Verratti dal Pescara, Ezequiel Lavezzi dal Napoli e Gregory van der Wiel dall'Ajax.
L'undici della capitale transalpina, al debutto in Champions League, vince il proprio girone.[2] Buono anche il cammino in Ligue 1, con un'altra stagione di lotta per il titolo.[3]
L'avventura in coppa prosegue eliminando il Valencia negli ottavi[4][5], ma nei quarti è il Barcellona a fermare i parigini.[6][7] Non sfugge comunque la vittoria del campionato, la prima dopo 19 anni.[8]
Vengono confermati sia lo sponsor tecnico (Nike), in uso dal 1989, sia quello ufficiale (Fly Emirates), in uso dal 2006.
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 31 gennaio 2013.[9]
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Loïck Landre | Clermont Foot | fine prestito |
D | Thiago Silva | Milan | definitivo (42 mln €)[12][13] |
D | Gregory van der Wiel | Ajax | definitivo (6 mln €)[14] |
C | Marco Verratti | Pescara | definitivo (11 mln €)[15] |
C | Granddi N'Goyi | Nantes | fine prestito |
A | Zlatan Ibrahimović | Milan | definitivo (21 mln €)[16][17] |
A | Ezequiel Lavezzi | Napoli | definitivo (30,8 mln €) |
A | Jean-Eudes Maurice | Lens | fine prestito |
A | Éverton Santos | Seongnam | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Ceará | - | svincolato |
D | Milan Biševac | Olympique Lione | definitivo |
D | Loïck Landre | Gazélec Ajaccio | prestito |
C | Granddi N'Goyi | - | svincolato |
C | Neeskens Kebano | Caen | prestito |
A | Loris Arnaud | - | svincolato |
A | Éverton Santos | - | svincolato |
A | Jean-Christophe Bahebeck | Troyes | prestito |
A | Jean-Eudes Maurice | Le Mans | prestito |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | David Beckham | - | svincolato |
C | Lucas | San Paolo | definitivo (40 milioni €) |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Diego Lugano | Malaga | prestito |
C | Mathieu Bodmer | Saint-Étienne | prestito |
C | Nenê | Al-Gharafa | svincolato |
C | Adrien Rabiot | Tolosa | prestito |
C | Mohamed Sissoko | Fiorentina | prestito |
A | Guillaume Hoarau | Dalian Aerbin | svincolato |
A | Péguy Luyindula | - | svincolato |
Parigi 11 agosto 2012, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Lorient | Parc des Princes (38.102 spett.)
| ||||||
|
Ajaccio 18 agosto 2012, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Ajaccio | 0 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stade François Coty (10.118 spett.)
|
Parigi 25 agosto 2012, ore 21:00 CEST 3ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Bordeaux | Parc des Princes (41.164 spett.)
|
Villeneuve-d'Ascq 2 settembre 2012, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Lilla | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Grand Stade Lille Métropole (32.707 spett.)
| ||||||
|
Parigi 14 settembre 2012, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Tolosa | Parc des Princes (43.224 spett.)
| ||||||
|
Furiani 22 settembre 2012, ore 17:00 CEST 6ª giornata | Bastia | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade Armand Cesari (15.669 spett.)
| ||||||
|
Parigi 29 settembre 2012, ore 17:30 CEST 7ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Sochaux | Parc des Princes (44.552 spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 7 ottobre 2012, ore 21:00 CEST 8ª giornata | Olympique Marsiglia | 2 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Vélodrome (40.748 spett.)
| ||||||
|
Parigi 20 ottobre 2012, ore 17:00 CEST 9ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Stade Reims | Parc des Princes (45.432 spett.)
| ||||||
|
Tomblaine 27 ottobre 2012, ore 20:00 CEST 10ª giornata | Nancy | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Marcel Picot (18.275 spett.)
| ||||||
|
Parigi 3 novembre 2012, ore 17:00 CET 11ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 2 referto | Saint-Étienne | Parc des Princes (44.516 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 11 novembre 2012, ore 21:00 CET 12ª giornata | Montpellier | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Mosson (22.242 spett.)
| ||||||
|
Parigi 17 novembre 2012, ore 17:00 CET 13ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 2 referto | Rennes | Parc des Princes (42.196 spett.)
| ||||||
|
Parigi 24 novembre 2012, ore 17:00 CET 14ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Troyes | Parc des Princes (39.588 spett.)
| ||||||
|
Nizza 1º dicembre 2012, ore 20:00 CET 15ª giornata | Nizza | 2 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Municipal du Ray (16.356 spett.)
| ||||||
|
Parigi 8 dicembre 2012, ore 17:00 CET 16ª giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Évian TG | Parc des Princes (39.276 spett.)
| ||||||
|
Valenciennes 11 dicembre 2012, ore 19:00 CET 17ª giornata | Valenciennes | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade Nungesser (23.021 spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 dicembre 2012, ore 21:00 CET 18ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Olympique Lione | Parc des Princes (44.768 spett.)
| ||||||
|
Brest 21 dicembre 2012, ore 20:45 CET 19ª giornata | Brest | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade Francis-Le Blé (14.601 spett.)
| ||||||
|
Parigi 11 gennaio 2013, ore 21:00 CET 20ª giornata | Paris Saint-Germain | 0 – 0 referto | Ajaccio | Parc des Princes (42.008 spett.)
|
Bordeaux 20 gennaio 2013, ore 21:00 CET 21ª giornata | Bordeaux | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Jacques Chaban-Delmas (32.884 spett.)
| ||||||
|
Parigi 27 gennaio 2013, ore 21:00 CET 22ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Lilla | Parc des Princes (42.029 spett.)
| ||||||
|
Tolosa 1º febbraio 2013, ore 20:30 CET 23ª giornata | Tolosa | 0 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stadium Municipal (35.012 spett.)
| ||||||
|
Parigi 8 febbraio 2013, ore 20:30 CET 24ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Bastia | Parc des Princes (44.619 spett.)
| ||||||
|
Montbéliard 17 febbraio 2013, ore 21:00 CET 25ª giornata | Sochaux | 3 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Auguste Bonal (19.390 spett.)
| ||||||
|
Parigi 24 febbraio 2013, ore 21:00 CET 26ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Olympique Marsiglia | Parc des Princes (44.984 spett.)
| ||||||
|
Reims 2 marzo 2013, ore 17:00 CET 27ª giornata | Stade Reims | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stade Auguste Delaune (20.098 spett.)
| ||||||
|
Parigi 9 marzo 2013, ore 17:00 CET 28ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Nancy | Parc des Princes (44.990 spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 17 marzo 2013, ore 21:00 CET 29ª giornata | Saint-Étienne | 2 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy Guichard (25.036 spett.)
| ||||||
|
Parigi 29 marzo 2013, ore 20:30 CET 30ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 0 referto | Montpellier | Parc des Princes (44.718 spett.)
| ||||||
|
Rennes 6 aprile 2013, ore 17:00 CEST 31ª giornata | Rennes | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stade de la Route de Lorient (28.131 spett.)
| ||||||
|
Troyes 13 aprile 2013, ore 17:00 CEST 32ª giornata | Troyes | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de l'Aube (18.648 spett.)
| ||||||
|
Parigi 21 aprile 2013, ore 21:00 CEST 33ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 0 referto | Nizza | Parc des Princes (45.369 spett.)
| ||||||
|
Annecy 28 aprile 2013, ore 21:00 CEST 34ª giornata | Évian TG | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Parc des Sports (14.621 spett.)
| ||||||
|
Parigi 5 maggio 2013, ore 21:00 CEST 35 ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Valenciennes | Parc des Princes (44.948 spett.)
| ||||||
|
Lione 12 maggio 2013, ore 21:00 CEST 36ª giornata | Olympique Lione | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de Gerland (39.939 spett.)
| ||||||
|
Parigi 18 maggio 2013, ore 21:00 CEST 37ª giornata | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Brest | Parc des Princes (44.983 spett.)
| ||||||
|
Lorient 26 maggio 2013, ore 21:00 CEST 38ª giornata | Lorient | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stade du Moustoir (16.336 spett.)
| ||||||
|
Parigi 31 ottobre 2012, ore 20:55 CET Ottavi di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Olympique Marsiglia | Parc des Princes (43.753 spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 27 novembre 2012, ore 20:55 CET Quarti di finale | Saint-Étienne | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Paris Saint-Germain | Stade Geoffroy Guichard (25.306 spett.)
| ||||||
|
Calais 6 gennaio 2013, ore 20:45 CET Trentaduesimi di finale | Arras | 3 – 4 referto | Paris Saint-Germain | Stade de l'Épopée (11.500 spett.)
| ||||||
|
Parigi 23 gennaio 2013, ore 20:55 CET Sedicesimi di finale | Paris Saint-Germain | 3 – 1 referto | Tolosa | Parc des Princes (32.867 spett.)
| ||||||
|
Parigi 27 febbraio 2013, ore 20:55 CET Ottavi di finale | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Olympique Marsiglia | Parc des Princes (42.000 spett.)
| ||||||
|
Annecy 17 aprile 2013, ore 20:55 CEST Quarti di finale | Évian TG | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Paris Saint-Germain | Parc des Sports (12.632 spett.)
| |||||||||
|
Parigi 18 settembre 2012, ore 20:45 CEST Gruppo A 1º Giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 1 referto | Dinamo Kiev | Parc des Princes (42.536 spett.)
| ||||||
|
Porto 3 ottobre 2012, ore 20:45 CEST Gruppo A 2º Giornata | Porto | 1 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Estádio do Dragão (36.509 spett.)
| ||||||
|
Zagabria 24 ottobre 2012, ore 20:45 CEST Gruppo A 3º Giornata | Dinamo Zagabria | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Maksimir (9.326 spett.)
| ||||||
|
Parigi 6 novembre 2012, ore 20:45 CET Gruppo A 4º Giornata | Paris Saint-Germain | 4 – 0 referto | Dinamo Zagabria | Parc des Princes (41.060 spett.)
| ||||||
|
Kiev 21 novembre 2012, ore 20:45 CET Gruppo A 5º Giornata | Dinamo Kiev | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Olimpico di Kiev (36.712 spett.)
| ||||||
|
Parigi 4 dicembre 2012, ore 20:45 CET Gruppo A 6º Giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Porto | Parc des Princes (45.512 spett.)
| ||||||
|
Valencia 12 febbraio 2013, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Valencia | 1 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Estadio de Mestalla (36.000 spett.)
| ||||||
|
Parigi 6 marzo 2013, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Valencia | Parc des Princes (44.867 spett.)
| ||||||
|
Parigi 2 aprile 2013, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Andata | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Barcellona | Parc des Princes (45.336 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 10 aprile 2013, ore 20:45 CEST Quarti di finale - Ritorno | Barcellona | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Camp Nou (96.022 spett.)
| ||||||
|