Nel mondo di oggi, Parigi-Mantes-en-Yvelines è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse. Il suo impatto è stato avvertito in diversi aspetti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfumature e prospettive che circondano Parigi-Mantes-en-Yvelines, analizzando la sua influenza sul mondo moderno e il suo ruolo nel plasmare la mentalità e le dinamiche contemporanee. Attraverso un’analisi esaustiva e multidimensionale, miriamo a fare luce su questo argomento e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future e le possibili strade per affrontare le sfide che Parigi-Mantes-en-Yvelines presenta nel nostro mondo in continua evoluzione.
Parigi-Mantes-en-Yvelines | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.2 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | aprile |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1945 |
Numero edizioni | 74 (al 2021) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
La Parigi-Mantes-en-Yvelines, nota fino al 2004 come Parigi-Mantes, è una corsa in linea di ciclismo su strada che si svolge nella regione dell'Île-de-France, in Francia, ogni anno nel mese di aprile. Inizialmente riservata ai soli ciclisti dilettanti, dal 2005 fa parte del circuito UCI Europe Tour come evento di classe 1.2.
Aggiornato all'edizione 2021.[1] [2]