In questo articolo esploreremo nel dettaglio Paolo Totò, un argomento di grande attualità nella società contemporanea. Paolo Totò ha catturato l'attenzione di numerosi esperti e accademici per il suo impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi meticolosa e la raccolta di evidenze empiriche, cercheremo di far luce sulle diverse sfumature e sfaccettature che caratterizzano Paolo Totò, al fine di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Inoltre, verranno esaminate le implicazioni pratiche e teoriche di Paolo Totò, al fine di promuovere una comprensione più profonda e dettagliata della sua importanza nel panorama attuale.
Paolo Totò (Fermo, 22 gennaio 1991) è un ciclista su strada e paraciclista italiano, attivo in formazioni UCI dal 2016 al 2021. Corridore dotato di ottimo spunto veloce, ha ottenuto alcune vittorie in corse minori ed alcuni importanti piazzamenti come il secondo posto al Trofeo Laigueglia 2018 ed il terzo al Memorial Marco Pantani 2016. Nel 2024 ha partecipato ai Giochi paralimpici di Parigi come guida di Federico Andreoli nella prova su strada di classe B (ipovedenti su tandem), classificandosi sesto.
Palmarès
- Targa Polignano
- Circuito delle Stelle
- Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani
- Gran Premio San Giuseppe - Marane
- Trofeo Alta Valle del Tevere
- G.P. Industria e Commercio di Montelupo Fiorentino
- Giro del Casentino
- Circuito delle Stelle
- Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli
- Gran Premio Colli Rovescalesi
- 2017 (Sangemini-Mg.K Vis, una vittoria)
- 2ª tappa Tour of Albania (Coriza > Elbasan)
- 2018 (Sangemini-Mg.K Vis, una vittoria)
- Grand Prix Laguna Poreč
- 2019 (Sangemini-Mg.K Vis, una vittoria)
- 3ª tappa, 1ª semitappa Tour of Szeklerland (Sâncrăieni, cronometro)
Altri successi
- 2018 (Sangemini-Mg.K Vis)
- Classifica a punti Tour of Albania
- 2019 (Sangemini-Mg.K Vis)
- Classifica a punti Tour of Szeklerland
Piazzamenti
Competizioni mondiali
- Parigi 2024 - In linea cl. B: 6º
Note
Collegamenti esterni